La preparazione della alle mele e cannella richiede un po’ di tempo e di pazienza, ma il risultato è davvero delizioso. Iniziamo con la preparazione della pasta sfoglia, che può essere fatta in casa o acquistata già pronta. Il segreto di una buona pasta sfoglia è la lavorazione della pasta, che deve essere effettuata in modo delicato e senza esercitare troppa pressione sulla pasta.
Una volta pronta la pasta sfoglia, si procede con la preparazione delle mele. Le mele, preferibilmente di varietà Golden Delicious o Renetta, devono essere pelate e tagliate a cubetti molto piccoli. In una padella, si fa sciogliere del burro insieme a zucchero di canna, cannella e un pizzico di sale. Aggiungere quindi le mele e cuocere a fuoco medio fino a quando le mele non risultano morbide e caramellate.
A questo punto, si stende la pasta sfoglia su una superficie infarinata e si distribuiscono le mele sulla pasta, coprendo l’intero disco. Si ripete il procedimento con altri due dischi di pasta sfoglia e mele, sovrapponendo i dischi e premendo delicatamente con le mani per saldare bene i vari strati.
Infine, si spennellano tutti i lati della sfogliata con un tuorlo d’uovo sbattuto e si inforna in forno caldo a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie risulta dorata e croccante.
La sfogliata alle mele e cannella può essere servita calda o fredda, accompagnata da una dolcissima panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia. Questo dolce è perfetto per le feste, le cene in famiglia o come dessert dopo un gustoso pranzo.
Insomma, la sfogliata alle mele e cannella è un dolce irresistibile, che conquista con il suo aroma intenso e la sua consistenza croccante e morbida al tempo stesso. Che ne dite di preparare voi stessi questa delizia di origini italiane? Lasciatevi conquistare dai sapori autunnali e dal profumo della cannella, per una coccola di gusto che vi riscalderà il cuore e lo stomaco!