La sfera è molto importante in matematica. Viene utilizzata per descrivere le proprietà di superfici come la terra, i pianeti o le sfere armillari. Grazie alla sua perfezione geometria, si possono definire molte equazioni utili per la fisica e l’informatica. Ad esempio, la programmazione tridimensionale richiede di poter rappresentare oggetti 3D come sfere. Anche in astronomia, le sfere vengono utilizzate come riferimento per descrivere la posizione degli astri.
Le sfere sono anche utilizzate in campo artistico. Grazie alla loro simmetria, le sfere possono essere usate per descrivere oggetti o particolari di oggetti in modo molto preciso. Ad esempio, un artista può usare una sfera per disegnare un occhio umano tridimensionale molto realistico. Le sfere possono anche essere utilizzate come oggetto d’arte: una sfera incastonata in un giardino o posta su un tavolo da pranzo può essere molto ornamentale.
Le sfere sono anche usate in campo sportivo. La maggior parte delle palle di sport hanno una forma sferica. Questo perché la sfera permette un movimento uniforme e regolare. Ad esempio, un pallone da calcio sferico permette una traiettoria di volo regolare. Analogamente, una palla da basket sferica facilmente rimbalza e mantiene un movimento uniforme.
Le sfere possono anche essere usate in campo medicale. Grazie alla loro simmetria, le sfere possono essere utilizzate come modelli per organi o tessuti del corpo umano. Ad esempio, una sfera di della vita e ci accompagna in molti momenti, spesso senza che ci accorgiamo della sua presenza.