Uno dei principali vantaggi del settore primario consiste nella possibilità di sfruttare le risorse naturali, che forniscono materie prime pronte per essere utilizzate in altri campi, come l’industria alimentare, la produzione di energia, la tintoria e la produzione di altri prodotti. Inoltre, in molti paesi, si è sviluppato un turismo basato sulle risorse naturali, come i parchi nazionali e le riserve naturali dove vengono protette flora e fauna.
Il comparto agricolo rappresenta una delle principali attività del settore primario. Infatti, l’agricoltura, è un’attività che si sviluppa in gran parte del mondo, poiché sono molte le regioni del pianeta dove si possono coltivare i prodotti agricoli. In generale, l’agricoltura produce cibo per la popolazione e materie prime per le industrie. La coltivazione dei cereali come il grano, il riso, il mais e l’orzo, rappresenta il comparto più importante dell’agricoltura.
Un’altra attività molto importante del settore primario è la pesca. La pesca contribuisce a fornire cibo per le popolazioni costiere e per quelle che vivono nell’entroterra, grazie alla distribuzione nazionale ed internazionale del pesce. Inoltre, la pesca dà la possibilità di sviluppare un turismo basato sulla pesca sportiva e la scoperta di itinerari culturali legati alla pesca.
Il settore primario, inoltre, comprende anche l’estrazione di materiali dal sottosuolo come il petrolio, il carbone, il gas naturale e i metalli, utilizzati per produrre energia e per la realizzazione di oggetti di uso quotidiano. L’estrazione e la lavorazione di questi materiali rappresentano attività molto importanti per molte nazioni del mondo.
I cambiamenti climatici, la diminuzione della biodiversità e la deforestazione sono gli effetti negativi che il settore primario sta affrontando. Anche la crescente domanda di prodotti alimentari, la produzione di energia e l’urbanizzazione stanno avendo un impatto negativo sul settore primario. Inoltre, l’incremento della produzione di materie prime sta causando la riduzione delle risorse naturali, il che ha importanti ripercussioni sull’ecosistema.
In sintesi, il settore primario rappresenta un’importante risorsa per tutte le nazioni, poiché fornisce il cibo e le materie prime necessarie alla produzione di beni e servizi. Tuttavia, è importante lavorare in modo sostenibile, per garantire la protezione dell’ambiente e delle risorse naturali, e la tutela della biodiversità. Infatti, la sostenibilità è un fattore cruciale per garantire la sopravvivenza a lungo termine del settore primario e delle future generazioni che dovranno utilizzare le risorse naturali in modo sempre più responsabile.