Nonostante la sua vicinanza a Milano, Settimo Milanese ha mantenuto un’atmosfera tranquilla e rilassata, favorevole per chi desidera allontanarsi dall’agitazione della città. Inoltre, il paese racchiude tesori storici e culturali di grande valore.
Tra le principali attrazioni di Settimo Milanese spicca la chiesa di San Maurizio, risalente al XIV secolo. Questa imponente struttura in stile gotico è uno dei monumenti più importanti del comune e costituisce una meta turistica molto frequentata dagli appassionati di arte sacra.
Per gli amanti della natura e del verde, Settimo Milanese offre i suoi splendidi parchi comunali, come il Parco Aldo Moro e il Parco dell’Amicizia. Questi spazi fanno della città un luogo ideale per attività all’aperto, come jogging, trekking, gite in bicicletta o semplici passeggiate.
Tra le manifestazioni culturali offre la Fiera di Settimo, appuntamento annuale iniziato nel 1966, dove si trovano bancarelle per la vendita di qualsiasi cosa e si possono gustare le prelibatezze della cucina italiana.
Settimo Milanese, inoltre, è il comune che ha ispirato “Il Settimo Sigillo”, film di Ingmar Bergman che ha incontrato un enorme successo nei decenni successivi alla sua uscita. Il film, girato nel 1956, è ambientato proprio nei boschi di Settimo e vede protagonisti un cavaliere medievale che gioca a scacchi con la Morte.
La vicinanza alla città di Milano rende Settimo Milanese un luogo ideale anche per coloro che desiderano spostarsi facilmente e rapidamente verso la metropoli.
Per quanto riguarda i servizi, Settimo Milanese offre tutte le comodità necessarie, come supermercati, banche e uffici postali. Inoltre, il comune presenta una vasta scelta di ristoranti, bar e negozi per lo shopping, senza dimenticare le attività sportive in palestre, piscine e altri impianti dedicati all‘attività fisica.
Settimo Milanese è, quindi, una meta ideale per chi cerca un luogo tranquillo, immerso nel verde e con un’atmosfera di provincia. Tuttavia, grazie alla sua vicinanza alla città di Milano, offre la possibilità di godere della cultura, dell’arte e della moda che solo una grande città può offrire.