I suoi esordi musicali avvengono all’inizio degli anni ‘70, grazie alla partecipazione a diverse band locali. Il vero e proprio successo arriva però nel 1983, con la pubblicazione del suo primo album dal titolo “Un sabato italiano”. L’album contiene alcuni dei suoi maggiori successi, come “E poi arrivi tu” e “Bimba se sapessi”.
La sua musica, spesso ironica e divertente, colpisce l’immaginario di un’intera generazione, che identifica in Sergio Caputo un’icona di un’Italia che cambia. L’immaginario degli anni ‘80, infatti, è contraddistinto da una marcata tensione nei confronti del passato, a cui si contrappone un desiderio di modernità e di innovazione.
In questo contesto, la musica di Caputo rappresenta un’alternativa alle sonorità del pop mainstream e un’opzione per chi desiderava un suono fresco, leggero e spensierato.
Il successo del suo primo album è seguito da altri lavori, come “Il garibaldi innamorato” nel 1984 e “Ne approfitto per fare un po’ di musica” nel 1988. Tutti i suoi album, seppur con contenuti e toni differenti, contengono comunque una vena ironica e scanzonata che contraddistingue la sua poetica.
Negli anni ‘90, tuttavia, Sergio Caputo sembra allontanarsi dalle scene musicali, tanto che si parla della sua scomparsa dal mondo della musica. Nonostante ciò, Caputo continua a comporre e scrivere canzoni, e solo nel 2001 pubblica il suo nuovo album “Lontano che vai”.
In questo lavoro, l’ironia e il divertimento lasciano spazio ad una maggiore introspezione e alla ricerca di un sound più maturo e raffinato. Il risultato è un album ricco di sfumature e di atmosfere, che dimostra la grande versatilità di Sergio Caputo come musicista e compositore.
Dal 2001 in poi, Caputo continua ad incidere e a pubblicare nuovi album, compresa una raccolta dei suoi più grandi successi nel 2013. L’artista si è esibito in tantissimi concerti in tutta Italia e all’estero, dimostrando di essere ancora oggi uno dei simboli della canzone italiana.
Inoltre, la sua vena artistica si è spostata anche verso il mondo del cinema e della televisione: nel 2016 ha scritto e interpretato la canzone del film “Lasciati andare”, mentre nel 2019 ha partecipato alla dodicesima stagione di “Ballando con le stelle”.
Sergio Caputo, dunque, è una figura importante della musica italiana degli anni ‘80, che ha saputo conferire alla canzone leggera italiana un’impronta personale e indimenticabile. Il suo stile unico e versatile, che spazia dal pop alla musica d’autore, ha ispirato molte delle generazioni successive di musicisti, dimostrando che la sua arte è ancora oggi attuale e capace di emozionare.