Le seppie sono un ingrediente versatile e saporito usato in molti piatti della cucina mediterranea. Una delle ricette più apprezzate è la seppia con vellutata di pomodorini gialli, un piatto semplice da preparare che conquisterà il palato degli amanti del pesce.

Per iniziare la preparazione, è necessario acquistare seppie fresche o surgelate. In entrambi i casi, è importante pulire accuratamente le seppie per eliminare la pelle e gli organi interni. Dopodiché, tagliare le seppie a pezzetti uniformi.

Per la vellutata di pomodorini gialli, è necessario frullare 400 grammi di pomodorini gialli, precedentemente sbollentati e pelati, insieme a una cipolla tritata e un pizzico di sale e pepe. Aggiungere un cucchiaio di olio extravergine di oliva in una padella e far rosolare le seppie a fuoco vivo.

Aggiungere la salsa di pomodorini gialli alle seppie e cuocere per altri 10 minuti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto. Durante la cottura, le seppie tenderanno a rilasciare acqua: in tal caso, aggiungere un po’ di brodo di pesce o acqua calda per mantenere la giusta consistenza alla salsa.

A questo punto, preparare la base per la vellutata: sciogliere 20 grammi di burro in un tegame, quindi aggiungere 20 grammi di farina e mescolare energicamente con un cucchiaio di legno per evitare la formazione di grumi. Aggiungere gradualmente 500 ml di brodo di pesce o acqua calda mescolando regolarmente.

Una volta che il composto si sarà addensato, aggiungere la purea di pomodorini gialli e continuare a mescolare per altri 5 minuti. Se necessario, regolare di sale e pepe.

Per servire la seppia con vellutata di pomodorini gialli, mettere qualche cucchiaio di vellutata in un piatto fondo, quindi posizionare sopra i pezzetti di seppia. Decorare con qualche foglia di prezzemolo tritato e un filo di olio extravergine di oliva.

La seppia con vellutata di pomodorini gialli è un piatto gustoso e facile da preparare perfetto per un pranzo o una cena in compagnia. Essendo un piatto leggero, può essere abbinato a un’insalata mista o a verdure grigliate per un pasto completo e sano.

In conclusione, la seppia con vellutata di pomodorini gialli è una delle tante ricette che dimostrano la versatilità e la bontà delle seppie nella cucina mediterranea. Provate questa ricetta a casa e lasciatevi conquistare dal sapore e dalla leggerezza di questo piatto. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!