Le seppie con piselli alla napoletana sono uno dei piatti più gustosi della cucina italiana, e in particolare della tradizione campana. Questa ricetta, antica e pregiata, unisce sapori intensi e contrastanti, come quelli della seppia, dei piselli e della salsa di pomodoro, creando un insieme armonioso e appetitoso. Se volete provare a preparare questo piatto a casa vostra, ecco la ricetta originale che vi spiegherà passo dopo passo come creare un vero capolavoro in cucina.

Per realizzare le seppie con piselli alla napoletana, avrete bisogno di pochi ingredienti, ma di alta qualità. In particolare, dovrete procurarvi:

– 500 grammi di seppie fresche o surgelate (meglio se già pulite)
– 300 grammi di piselli freschi o surgelati
– 400 grammi di pomodori pelati
– mezza cipolla
– 2 spicchi di aglio
– prezzemolo q.b.
– olio extravergine di oliva
– sale e pepe q.b.

Per cominciare a cucinare, dovrete pulire le seppie, rimuovendo la testa e la corazza esterna, e tagliandole a piccoli pezzi regolari. In una padella con un filo di olio extravergine di oliva, fate soffriggere la cipolla tritata finemente e gli spicchi di aglio schiacciati. Quando saranno dorati, aggiungete le seppie e fattele rosolare per qualche minuto, mescolando frequentemente.

A questo punto, versate i pomodori pelati nella padella, e con l’aiuto di un cucchiaio di legno un po’ di sale e pepe a vostro gradimento, mescolate il tutto e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti. Durante la cottura, dovrete aggiungere un po’ d’acqua per evitare che il sugo si asciughi troppo.

Mentre il sugo cuoce, preparate i piselli. Se avete scelto i piselli freschi, apriteli e lavateli accuratamente. In alternativa, se avete acquistato quelli surgelati, lasciateli scongelare a temperatura ambiente per un paio d’ore. Quando saranno pronti, aggiungeteli nella padella con le seppie, e lasciate cuocere per altri 10 minuti circa.

Quando le seppie e i piselli saranno cucinati e il sugo sarà ben amalgamato, potete servire il piatto caldo, accompagnandolo con un po’ di prezzemolo fresco tritato finemente.

Le seppie con piselli alla napoletana sono un piatto perfetto per le occasioni speciali, ma anche per una cena in famiglia o tra amici. Il loro sapore intenso e ricco vi conquisterà al primo assaggio, e vi farà sentire come se foste in una trattoria di Napoli anche se siete a casa vostra. Provate questa ricetta originale e scoprite il sapore autentico del gusto napoletano!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!