Uno dei sentieri più famosi e accessibili è il sentiero delle Flavie, un percorso circolare che si snoda attraverso dei suggestivi boschi di faggi e larici. Lungo il tragitto, sarà possibile ammirare splendide e godere di una vista panoramica sulle Dolomiti di Brenta e sul Lago di Garda. Nonostante la sua lunghezza di circa 8 chilometri, il sentiero delle Flavie presenta un dislivello modesto e pertanto può essere percorso anche da chi non ha particolare esperienza di escursionismo.
Un altro sentiero facile ma affascinante è il sentiero delle Pichedelle, che parte dal Rifugio Montagnoli e conduce al suggestivo Lago delle Piazze. Durante il percorso, si attraversano prati e boschi incantati, ammirando panorami mozzafiato sulle valli circostanti. La bellezza di questo sentiero sta principalmente nella sua tranquillità e nella possibilità di ammirare suggestive cascate lungo il percorso. La lunghezza totale è di circa 6 chilometri, con un dislivello modesto che lo rende adatto anche alle con bambini.
Per gli amanti dei fiori e della botanica, vi consiglio il sentiero della Flora Alpina. Partendo dal parcheggio di Vason, questo sentiero vi condurrà alla scoperta di una vasta varietà di specie floreali tipiche dell’alto monte. Durante la primavera e l’estate, il sentiero si trasforma in un vero e proprio giardino botanico a cielo aperto, con una miriade di colori e fragranze. Lungo il percorso, troverete anche alcune tabelle informative che vi permetteranno di approfondire la conoscenza delle specie presenti. Il sentiero della Flora Alpina ha una lunghezza di circa 4 chilometri e un dislivello contenuto.
Infine, non posso non menzionare il sentiero della Pace, dedicato alla memoria della Prima Guerra Mondiale. Questo percorso, che parte dal Forte delle Sommozzatrici e arriva fino alla cima del monte Cornetto, rappresenta una vera e propria testimonianza storica. Lungo il tragitto, si potranno ammirare trincee, gallerie e postazioni di artiglieria, che testimoniano gli eventi accaduti in quel periodo. Nonostante la sua importanza storica, il sentiero della Pace presenta un dislivello modesto, permettendo a tutti di percorrerlo in sicurezza.
In conclusione, il Monte Bondone offre numerosi sentieri facili adatti a tutti, permettendo di godere delle bellezze paesaggistiche senza dover affrontare difficoltà tecniche o dislivelli importanti. Scegliendo uno di questi sentieri, avrete la possibilità di immergervi nella natura incontaminata e di scoprire i tesori nascosti di questa splendida montagna. Non resta che mettere il vostro zaino in spalla e partire alla scoperta del Monte Bondone!