Le segherie sono solitamente posizionate vicino alle aree boschive grazie al trasporto efficiente del legname, che deve essere tagliato, classificato e trasformato in tavole, travi o pannelli. Vi sono due tipi di seghe: circolari e a nastro. La sagoma delle lame varia, così come la loro velocità e la capacità di taglio.
Il processo di lavoro inizia con il rifornimento del legname presso la segheria o da altre società di trasporto di legname. Il legname viene classificato in base alla specie di albero,alla sua forma e alla sua dimensione, poi tagliato con una sega circolare o a nastro. Dopo il taglio, i pezzi di legno grezzo sono trasportati a diverse sezioni della segheria per ulteriori lavorazioni.
In queste sezioni i pezzi di legno vengono puliti dalle schegge e altre impurità, poi il legname viene tagliato e modellato a formare pannelli di travi e tavole. Questi prodotti finiti vengono successivamente selezionati e messi in una zona di magazzinaggio temporaneo, in attesa di essere trasportati ai clienti finali.
La segheria non solo produce prodotti grezzi come travi, ma anche prodotti finiti come travi, pannelli, parquet e mobili. Solitamente le seghe lavorano su ordine, in modo da avere sempre i prodotti richiesti dai propri clienti. Alcune segherie si sono specializzate nella produzione di prodotti finiti,lavorando direttamente con architetti, designer e costruttori per produrre elementi di design personalizzati.
La gestione delle segherie richiede non solo una conoscenza approfondita delle tecniche di lavorazione, ma anche una buona comprensione delle leggi e delle normative ambientali. Le seghe devono essere altamente efficienti nella gestione dei rifiuti, nella raccolta e nel trattamento per limitare l’impatto ambientale.
In conclusione la segheria è parte integrante dell’industria del legno, che ha una lunga storia e che continua ad evolversi con l’avanzare della tecnologia. La creazione di prodotti di alta qualità e la gestione efficace delle risorse sono due delle principali sfide della segheria del 21° secolo. Sebbene le sue tecniche di lavorazione possano sembrare antiquate, la segheria rimane un ambiente di lavoro moderno ed efficiente, in grado di soddisfare la sempre crescente domanda di prodotti in legno.