La base delle crepes salate è costituita da una ricetta semplice ma gustosa: farina, uova, latte e sale, che possono essere arricchiti con erbe aromatiche a piacere. Una volta preparato l’impasto, basterà versarlo in una padella antiaderente, girare la crepes e farla dorare su entrambi i lati.
Per quanto riguarda il ripieno delle crepes salate, le possibilità sono infinite, da una base di formaggio e prosciutto cotto, fino ad arrivare ad una crema di funghi oppure di spinaci e ricotta. Ma vediamo insieme alcune idee per accostare i secondi crepes salati.
Una delle prime opzioni che ci vengono in mente è quella di preparare una crepes al formaggio, con una bella fetta di prosciutto cotto e una spruzzata di pepe nero. Una variante di questa ricetta può essere quella di utilizzare una crema di formaggio morbido, come ad esempio, la ricotta o il formaggio camembert, unita ad una salsa di funghi porcini e pancetta affumicata.
Un’altra idea per preparare i secondi crepes salati consiste nell’utilizzare un ripieno di salmone affumicato, insaporito con delle foglie di rucola e un’abbondante manciata di capperi. Questa ricetta è perfetta per un brunch o per una cena informale in compagnia.
Una terza proposta può essere quella di farcire le crepes con un ripieno di speck e patate, una combinazione gustosa e ricca di sostanze nutritive. Il ripieno può essere ulteriormente arricchito con una fonduta di formaggio, che renderà la pietanza ancora più cremosa e saporita.
Infine, un’idea vegetariana per realizzare dei secondi crepes salati prevede l’utilizzo di funghi, spinaci, e pomodorini secchi. Il ripieno può essere arricchito con una salsa di formaggio, oppure con una base di hummus, per una nota esotica e originale.
In conclusione, i secondi crepes salati sono una deliziosa alternativa per un pasto leggero e gustoso. Con la giusta combinazione di ingredienti, si possono creare delle ricette originali e sorprendenti, facili da preparare e adatte a tutte le occasioni. Provateli e lasciatevi conquistare dalla loro bontà!