Nato a Edimburgo, in Scozia, nel 1930, Connery ha lasciato la scuola all’età di 14 anni e ha svolto una serie di lavori diversi, tra cui muratore, calciatore e addetto alla pulizia dei cimiteri, prima di diventare attore. Ha iniziato la sua carriera teatrale nei primi anni ’50, esibendosi in una serie di produzioni a Londra.
Ma è stato solo dopo essere stato scelto come James Bond nel film “Agente 007 Licenza di uccidere” nel 1962 che Connery si è affermato come una figura di spicco nel cinema degli anni ’60. Ha interpretato l’agente segreto in sette film della serie Bond, tra cui “Vivi e lascia morire” e “Solo per i tuoi occhi”.
Ma Connery ha dimostrato di avere un’ampia gamma di talenti interpretando ruoli drammatici e comici in una serie di film come “Il nome della rosa” e “Robin Hood – Principe dei ladri”. Ha preso parte anche a film di azione, come “I fiumi di porpora” e “The Rock – Il tesoro dell’isola”.
Nel 1988, Connery ha vinto l’Oscar come miglior attore non protagonista per la sua interpretazione del poliziotto Jim Malone in “Gli intoccabili“. Ha continuato a recitare in una serie di film negli anni ’90 e nel nuovo millennio, tra cui “La leggenda degli uomini straordinari” e “Liga Extraordinária”. Ha anche prestato la sua voce a personaggi di film d’animazione come “Dragonheart” e “Il Lorax”.
Ma Connery ha avuto anche una presenza significativa nel mondo reale come sostenitore dell’indipendenza scozzese e delle cause sociali. Ha sostenuto il Partito Nazionale Scozzese e ha fatto campagna per la promozione dei diritti umani in tutto il mondo.
Nel 2000, Connery è stato insignito del titolo di cavaliere dalla regina Elisabetta II per i suoi contributi al mondo dello spettacolo e alla beneficenza. Ha dichiarato di essere orgoglioso di ricevere tale onore e di averlo accettato a nome della sua patria scozzese.
Sean Connery è morto l’anno scorso all’età di 90 anni, lasciando un’eredità duratura non solo come attore, ma anche come attivista e icona del cinema internazionale. La sua interpretazione di James Bond ha segnato una pietra miliare nella cultura popolare, ma il suo talento ha fornito molteplici sfaccettature che mostravano quanto fosse versatile e rispettato come attore. La sua presenza sul grande schermo sarà sempre ricordata e celebrata da milioni di fan in tutto il mondo che hanno apprezzato la sua carriera lunga e variopinta.