Uno dei tesori nascosti più noti è Villa Pisani, situata a Stra, a soli 10 chilometri da Padova. Questa splendida villa veneta, costruita nel XVIII secolo, è circondata da un parco di 11 ettari che include un labirinto e un giardino all’italiana. All’interno della villa è possibile ammirare una ricca collezione di opere d’arte e mobili d’epoca. Inoltre, si può fare una piacevole passeggiata lungo il Brenta, il fiume che costeggia Villa Pisani, e godersi la vista panoramica.
Un’altra destinazione affascinante è Arquà Petrarca, un piccolo borgo medievale situato ai piedi dei Colli Euganei, a circa 20 chilometri da Padova. Questo pittoresco paesino era la residenza preferita del poeta Francesco Petrarca, che vi trascorse gli ultimi anni della sua vita. Arquà Petrarca è un luogo di grande suggestione, con le sue strade acciottolate, le antiche case di pietra e l’atmosfera tranquilla. Qui è possibile visitare la casa del poeta e la sua tomba, situata all’interno della chiesa di Santa Maria.
Se siete appassionati di natura, vi consiglio di visitare i Colli Euganei, una piccola catena montuosa situata a sud di Padova. Questo parco regionale è un vero e proprio paradiso per gli amanti delle escursioni, con i suoi sentieri panoramici e le sue terme naturali. Qui è possibile fare passeggiate attraverso i vigneti e gli uliveti, visitare i caratteristici borghi e godersi il panorama mozzafiato sulla pianura padana.
Proseguendo verso sud, si arriva a Monselice, una cittadina ricca di storia e di fascino. Qui si trova il castello della famiglia dei Carraresi, una delle famiglie più potenti nel Medioevo. Il castello è situato sulla sommità di una collina e offre una vista panoramica sull’intera città. All’interno del castello è possibile visitare i saloni affrescati e la torre di San Giorgio, da cui si può ammirare il suggestivo panorama circostante.
Infine, non possiamo dimenticare il famoso parco regionale del Delta del Po, situato a circa 70 chilometri da Padova. Questo enorme e affascinante territorio è un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura, con le sue lagune, le sue spiagge incontaminate e la sua ricca fauna. Qui è possibile fare escursioni a piedi, in bicicletta o in barca, ed esplorare l’affascinante ecosistema del Delta del Po.
In conclusione, Padova e i suoi dintorni sono ricchi di tesori nascosti che vale la pena scoprire. Dai suggestivi borghi medievali alle ville veneziane, dai Colli Euganei al Delta del Po, questa zona offre una varietà di luoghi meravigliosi da visitare. Quindi, se siete in cerca di una fuga dalla città e volete fare nuove scoperte, non dimenticate di esplorare i dintorni di Padova.