Fusto Barralino
Il fusto barralino, noto anche come “fusto da 30 litri” o “fusto da 50 litri”, è il tipo di fusto più comune utilizzato nei bar e nei pub. Questo fusto è realizzato in acciaio inossidabile, che garantisce una corretta conservazione della birra e una durata nel tempo. Il suo design a forma di barilotto consente una facile manualità e può essere collegato a un sistema di spillatura tramite una pompa.
Il fusto barralino è disponibile in due dimensioni principali: da 30 litri e da 50 litri. La scelta della dimensione dipende dal volume di vendite previsto e dalla disponibilità di spazio nel locale. In generale, i fusti da 50 litri vengono utilizzati nei pub più affollati o dove la birra viene consumata in grandi quantità.
Fusto Slim
Il fusto slim, noto anche come “fusto sankey” o “fusto da 20 litri”, è una scelta popolare per gli eventi o le situazioni in cui è richiesta una maggiore portabilità. Questo tipo di fusto è più sottile rispetto al fusto barralino e più facilmente trasportabile. Anche il fusto slim è realizzato in acciaio inossidabile per garantire la conservazione della birra.
Il fusto slim è disponibile in varie dimensioni, ma il più comune è da 20 litri. È facile da maneggiare e può essere facilmente collocato in frigorifero per mantenere la birra alla temperatura desiderata. Questo tipo di fusto è particolarmente popolare nei festival della birra o negli eventi all’aperto, dove è necessario un setup rapido e una facile distribuzione della birra.
Fusto KeyKeg
Il fusto KeyKeg è un tipo di fusto innovativo che offre numerosi vantaggi rispetto ai fusti tradizionali. Questo fusto è realizzato in plastica e dispone di un sistema a due camere che separa la birra dal gas propellente, garantendo un’ottima qualità e durata del prodotto. Inoltre, il fusto KeyKeg è pressurizzato con aria compressa o azoto, eliminando la necessità di una pompa per la spillatura.
Un altro grande vantaggio del fusto KeyKeg è la sua leggerezza e facilità di trasporto. Non essendo in acciaio, il fusto KeyKeg è molto più leggero rispetto ai fusti tradizionali, facilitando il trasporto e riducendo i costi di spedizione. Questo tipo di fusto è sempre più utilizzato nelle birrerie artigianali, che vogliono garantire la massima qualità e freschezza della birra.
Scoprire i diversi tipi di fusto utilizzati per la birra può aiutarti a comprendere meglio il processo di conservazione e distribuzione della tua birra preferita. Il fusto barralino, il fusto slim e il fusto KeyKeg offrono tutti vantaggi unici a seconda delle tue esigenze e del contesto in cui la birra verrà servita. Sia che tu sia un barista, un appassionato di birra o semplicemente curioso, conoscere i diversi tipi di fusto ti permetterà di goderti e valorizzare al meglio la tua birra preferita.