I millennials, la generazione nata tra il 1981 e il 1996, stanno diventando sempre più interessati agli investimenti finanziari. A differenza delle generazioni precedenti, sono cresciuti con l’accesso a Internet e le tecnologie digitali, il che li rende più propensi a utilizzare strumenti finanziari online. Ma quali sono i preferiti dei millennials? Scopriamolo insieme.

1. Robo-Advisor

I millennials amano la comodità e la semplicità, motivo per cui molti di loro si affidano ai robo-advisor per gestire i loro investimenti. I robo-advisor sono strumenti finanziari completamente digitali che utilizzano algoritmi per fornire consulenza di investimento personalizzata. Attraverso un’app o una piattaforma online, i millennials possono impostare i propri obiettivi finanziari e il robo-advisor si occuperà di investire i loro soldi in modo automatico.

  • Robo-advisor consigliati:
  • Wealthfront
  • Betterment
  • Acorns

2. Trading Online

Il trading online sta diventando sempre più popolare tra i millennials. Questo strumento finanziario consente loro di acquistare e vendere azioni, criptovalute, materie prime e altri strumenti di investimento direttamente da casa loro. Con un semplice clic, possono seguire i mercati finanziari in tempo reale e prendere decisioni di investimento in base alle loro analisi personali.

  • Piattaforme di trading online consigliate:
  • eToro
  • Plus500
  • IQ Option

3. Peer-to-Peer Lending

Il peer-to-peer lending è un altro strumento finanziario che attira i millennials. Questo tipo di investimento consente loro di prestare denaro direttamente ad altre persone o aziende, bypassando le banche tradizionali. In cambio, ottengono interessi sui loro prestiti. Questo strumento offre un’alternativa più accessibile rispetto ai prestiti bancari tradizionali e può fornire un ritorno finanziario interessante.

  • Piattaforme di peer-to-peer lending consigliate:
  • LendingClub
  • Prosper
  • Mintos

4. Criptovalute

Le criptovalute, come Bitcoin ed Ethereum, hanno attirato l’attenzione dei millennials. Questi strumenti finanziari decentralizzati offrono un’alternativa ai tradizionali sistemi finanziari controllati dai governi. I millennials sono attratti dalla possibilità di investire in nuove tecnologie e dal potenziale di grandi rendimenti finanziari.

  • Criptovalute popolari:
  • Bitcoin
  • Ethereum
  • Ripple

In conclusione, i millennials sono sempre più interessati agli strumenti finanziari online. Sono alla ricerca di strumenti convenienti, semplici da usare e che offrano una buona possibilità di rendimento finanziario. Questi sono solo alcuni degli strumenti finanziari preferiti dai millennials, ma il mondo delle finanze digitali offre molte altre opportunità interessanti.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!