1. Ebro
Il fiume Ebro è il più lungo della Spagna e scorre per ben 910 chilometri, attraversando numerose regioni. Nasce nella provincia di Cantabria e sfocia nel Mar Mediterraneo, nella provincia di Tarragona. Lungo il suo percorso, attraversa città come Logroño, Saragozza e Tortosa. L’Ebro è famoso per la sua ricchezza di vita acquatica e per i paesaggi che lo circondano.
2. Tago
Il fiume Tago è un altro importante corso d’acqua spagnolo, che attraversa la capitale, Madrid. Nasce nella provincia di Guadalajara e scorre per circa 1.008 chilometri, fino a raggiungere l’Oceano Atlantico, vicino a Lisbona, in Portogallo. Il Tago è stato testimone di importanti avvenimenti storici e offre panorami spettacolari lungo tutto il suo percorso.
3. Duero
Il Duero è uno dei fiumi più lunghi della Penisola Iberica, con una lunghezza di circa 897 chilometri. Attraversa numerose regioni spagnole, tra cui Castiglia e León, e gronda anche il confine con il Portogallo. Il fiume Duero è conosciuto per i suoi affluenti, che includono il fiume Tormes e il fiume Esla. Offre inoltre una ricca biodiversità e diverse opzioni per attività ricreative come la pesca e il kayak.
4. Guadalquivir
Il fiume Guadalquivir è uno dei corsi d’acqua più importanti dell’Andalusia, nell’estremità meridionale della Spagna. Con una lunghezza di 657 chilometri, attraversa città come Cordova, Siviglia e Sanlúcar de Barrameda, prima di sfociare nell’Oceano Atlantico. Il Guadalquivir offre paesaggi mozzafiato e è anche navigabile, permettendo alle persone di esplorare le sue acque e ammirare la bellezza della regione.
5. Guadiana
Il fiume Guadiana segna il confine tra la Spagna e il Portogallo per gran parte del suo percorso. Misura circa 742 chilometri di lunghezza e attraversa regioni come l’Estremadura spagnola e l’Algarve portoghese. Il Guadiana è conosciuto per la sua flora e fauna uniche e per il suo valore storico, essendo stato testimone di diverse civiltà nel corso dei secoli.
- Ebro: il più lungo della Spagna, attraversa regioni come Cantabria, La Rioja e Aragona.
- Tago: passa attraverso Madrid e sfocia nell’Oceano Atlantico vicino a Lisbona, in Portogallo.
- Duero: uno dei fiumi più lunghi della Penisola Iberica, attraversa regioni come Castiglia e León.
- Guadalquivir: importante fiume dell’Andalusia, attraversa città come Cordova, Siviglia e Sanlúcar de Barrameda.
- Guadiana: segna il confine tra Spagna e Portogallo, attraversa regioni come l’Estremadura spagnola e l’Algarve portoghese.
I fiumi spagnoli sono tesori naturali che valgono la pena di esplorare. Attraversano paesaggi incantevoli e offrono una varietà di attività ricreative. Non perdere l’opportunità di ammirare e goderti l’intensità delle acque spagnole.
Per altre informazioni sui fiumi spagnoli, visita il nostro sito web.