Se sei un amante della natura e dei luoghi suggestivi, non puoi perderti i borghi dell’entroterra ligure. Queste piccole perle caratterizzate da stradine strette, case colorate e atmosfera autentica ti faranno vivere un’esperienza unica.

Uno dei borghi più suggestivi è Apricale, situato nell’entroterra di Ventimiglia. Questo antico borgo medievale ti conquisterà con le sue strette vie lastricate, i suoi vicoli fioriti e le sue case in pietra. Non perderti la visita al castello dei Lizardi, che domina il paese con la sua imponente struttura.

Un altro borgo da non perdere è Triora, noto per essere stato il luogo di sacrifici durante il famoso processo alle streghe. Qui potrai ancora respirare l’atmosfera misteriosa di quei tempi, passeggiare per le vie acciottolate e visitare il Museo delle Streghe che racconta questa affascinante storia.

Se cerchi una meta più tranquilla, puoi visitare Dolceacqua, con il suo famoso ponte romanico e il castello dei Doria. Qui potrai passeggiare tra i carruggi e i vicoli del centro storico e ammirare la bellezza del borgo, incorniciato dalle colline verdi circostanti.

Se invece ami l’arte e la cultura, non puoi perderti Bussana Vecchia. Questo particolare borgo fu completamente distrutto dal terremoto nel 1887 e successivamente abbandonato dagli abitanti. Oggi è diventato un luogo d’arte, con le case trasformate in atelier e gallerie d’arte, dove potrai ammirare opere esposte dai numerosi artisti che hanno scelto di vivere qui.

Non puoi visitare l’entroterra ligure senza passare per Cervo. Questo borgo affacciato sul mare offre una vista mozzafiato e una suggestiva atmosfera. Potrai passeggiare tra i suoi vicoli e visitare la chiesa di San Giovanni Battista, risalente al XIII secolo, famosa per la sua straordinaria acustica che la rende teatro di importanti eventi musicali.

Un’altra meta imperdibile è Zuccarello, con i suoi vicoli medievali e le case di tufo. Qui potrai visitare il castello dei Del Carretto e ammirare la bellezza di questa antica roccaforte.

Se vuoi unire il piacere della visita dei borghi con un’esperienza culinaria unica, ti consiglio di fare una tappa a Triora, famosa per la sua produzione di olio extravergine di oliva. Qui potrai assaggiare prodotti tipici e goderti un pranzo a base di piatti tradizionali liguri.

I borghi dell’entroterra ligure sono autentici gioielli da scoprire, luoghi che ti riporteranno indietro nel tempo e che ti conquisteranno con la loro bellezza e autenticità. Non perdetevi questa esperienza unica, immergetevi nell’atmosfera di questi luoghi incantati.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!