Uno dei borghi più conosciuti e amati è Portofino, noto per la sua eleganza e il suo lusso discreto. Situato sulla costa tra Genova e La Spezia, Portofino è una piccola perla incastonata tra le colline e il mare. Entrando nel , si viene accolti dalla suggestiva Piazzetta, circondata da ristoranti, negozi di lusso e imbarcazioni. Da qui partono i sentieri che conducono al Castello Brown, da cui si può ammirare una vista meravigliosa sulla baia. Portofino è il luogo ideale per trascorrere una giornata all’insegna del relax e dell’eleganza, magari gustando un ottimo piatto di pesce nei ristoranti sul lungomare.
Altro borgo imperdibile è Vernazza, uno dei cinque paesi che compongono le Cinque Terre. Situato su una scogliera a picco sul mare, Vernazza colpisce per la sua bellezza e autenticità. Le case colorate che si affacciano sul porticciolo e le botteghe che vendono i prodotti tipici della zona creano un’atmosfera unica. Da Vernazza, si possono percorrere gli incantevoli sentieri delle Cinque Terre, che offrono panorami mozzafiato sulla costa ligure. Vernazza è il luogo ideale per gli amanti del trekking e del mare cristallino.
Un altro borgo da scoprire è Bussana Vecchia, situato nell’entroterra di Sanremo. Questo borgo è un vero e proprio museo a cielo aperto: le sue case diroccate sono state abbandonate dopo il terremoto del 1887 e successivamente riscoperte e restaurate dagli artisti, che hanno fatto di Bussana Vecchia un centro culturale e artistico. Le stradine del borgo sono animate da laboratori e atelier dove si possono ammirare e acquistare gli oggetti realizzati dagli artisti locali. Bussana Vecchia è un luogo fuori dal comune, dove arte, storia e cultura si fondono in una cornice suggestiva.
Infine, non si può parlare dei borghi liguri senza menzionare Dolceacqua, un piccolo gioiello situato nell’entroterra di Imperia. Il borgo è famoso per il suo ponte medievale, che diventa protagonista di numerosi quadri e fotografie. Percorrendo le sue stradine in pietra, si può ammirare il castello dei Doria, che si erge maestoso sulla collina, e visitare la Chiesa di San Michele Arcangelo, con le sue affreschi e decorazioni. Dolceacqua è anche conosciuta per il suo vino, il Rossese, che si può degustare presso le cantine del borgo.
Scoprire i borghi della Liguria significa immergersi in una terra ricca di storia, cultura e bellezze naturali. I borghi liguri regalano emozioni uniche, che rimarranno nel cuore di chi li visita. Ogni borgo ha una sua personalità e un fascino tutto particolare: da Portofino con la sua eleganza, a Vernazza con le sue Cinque Terre, passando per Bussana Vecchia con la sua vivacità artistica e Dolceacqua con la sua bellezza medievale. La Liguria è una destinazione da non perdere per chi ama scoprire luoghi autentici e affascinanti.