Viena è una città ricca di storia, cultura e bellezze architettoniche. Purtroppo, a volte si ha solo poco tempo per visitarla. Ma non preoccupatevi, con una buona pianificazione è possibile scoprire i punti salienti di questa affascinante città in appena un giorno e mezzo.
Iniziamo la nostra visita con una passeggiata nel storico di Vienna, il primo punto da non perdere è il Palazzo di Schönbrunn. Questo maestoso palazzo è stato la residenza estiva degli Asburgo e oggi è aperto al pubblico. Potrete visitare gli sfarzosi appartamenti reali e passeggiare per i magnifici giardini esterni. Dopo questa visita, ci sposteremo nel cuore di Vienna per ammirare la Cattedrale di Santo Stefano. Questo imponente edificio gotico è un simbolo città e offre una vista mozzafiato dalla cima della torre sud.
Proseguiamo il nostro tour visitando il Museo di Storia Naturale di Vienna. Questo museo ospita una vasta collezione di reperti di storia naturale, incluso il celebre esemplare di scheletro di dinosauro di Brachiosaurus. Dopo un veloce pranzo, ci dirigeremo verso il Museo di Arte Moderna (MAK). Qui potrete ammirare opere d’arte moderne di artisti come Gustav Klimt e Egon Schiele.
Dopo questa intensa mattinata, concediamoci una pausa per il caffè in uno dei tradizionali caffè viennesi. Questi caffè sono stati un punto di incontro per artisti, scrittori e intellettuali di Vienna nel corso dei secoli. Assaporate un delizioso caffè viennese accompagnato da una fetta di torta Sachertorte o Apfelstrudel.
Nel pomeriggio, visitiamo il Museo di Belvedere, che ospita la più grande collezione di opere di Gustav Klimt al mondo. Qui potrete ammirare il celebre dipinto “Il bacio” insieme ad altre opere dell’artista. Dopo questa visita, vi consiglio di fare una passeggiata per i giardini del Belvedere, dove potrete ammirare splendidi paesaggi e fontane.
Nel secondo giorno, dedicato a mezza giornata, vi suggerisco di visitare il Palazzo Imperiale di Hofburg. Questo complesso di edifici ospitava la famiglia imperiale degli Asburgo ed è ancora oggi la residenza ufficiale del presidente austriaco. Potrete visitare il Museo Sisi, dedicato all’Imperatrice Elisabetta di Austria, e passeggiare per i maestosi saloni reali.
Per concludere la vostra visita a Vienna, non potete perdervi la visita all’Opera di stato. Se non avete tempo per assistere a uno spettacolo, vi consiglio comunque di fare una visita guidata all’opera, per ammirare gli sfarzosamente decorati interni e conoscere la storia di questo importante luogo di spettacolo.
Vienna è una città che offre moltissimo anche in poco tempo. Con questa pianificazione dettagliata, avrete l’opportunità di scoprire le sue principali attrazioni, immergendovi nella sua storia e cultura. Ricordate però che questa città meravigliosa è così ricca di tesori che un solo giorno e mezzo sarà solo un assaggio, vi consiglio di tornarci in futuro per approfondire la vostra conoscenza di questa affascinante città.