E cosa c’è di meglio che esplorare Viareggio con un compagno peloso al tuo fianco? Miro, il mio cagnolino, mi ha accompagnato in questa avventura, rendendo il viaggio ancora più speciale.
La nostra prima tappa è stata naturalmente la spiaggia. Viareggio è famosa per le sue lunghe spiagge sabbiose, ideali per lunghe passeggiate e divertenti giochi con il cane. Miro si è subito infilato in acqua, assaporando il gusto della salsedine e correre felicemente lungo la riva. Sono rimasta estasiata dall’energia e dalla gioia che mostrava.
Dopo aver trascorso qualche tempo al mare, abbiamo deciso di andare alla scoperta del centro storico di Viareggio. Questa parte della città è caratterizzata da una vasta gamma di edifici art nouveau, splendidi esempi di architettura del XIX secolo. Mentre camminavamo per le strade, Miro mi ha mostrato il suo interesse per i dettagli architettonici, annusando le porte e le facciate degli edifici. È stato bello poter apprezzare l’arte e l’architettura insieme al mio amico a quattro zampe.
Inoltre, non posso dimenticare il famoso Carnevale di Viareggio. Questo evento è conosciuto in tutto il mondo per i suoi carri allegorici spettacolari e le maschere festive. Miro si è unito al divertimento indossando anche lui un piccolo travestimento. Abbiamo danzato e siamo rimasti affascinati dalle colorate opere d’arte che sfilavano davanti a noi. È stato un’esperienza unica che sicuramente non dimenticherò mai.
Un’altra attrazione imperdibile a Viareggio è il Mercato del pesce. Qui è possibile acquistare pesce fresco appena pescato direttamente dai pescatori locali. Miro ha dimostrato il suo entusiasmo per il cibo di mare fiutando l’aria e cercando di tirarmi verso le bancarelle. Abbiamo acquistato deliziose cozze e gamberi che abbiamo gustato insieme sulla spiaggia. Un vero peccato che Miro non possa assaggiare il pesce, ma la sua felicità nel condividere con me quel momento era palpabile.
Infine, abbiamo deciso di fare una passeggiata nel Parco Naturale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli. Questo parco protetto si estende per chilometri e offre scenari naturali mozzafiato, come fiumi, lagune e dune di sabbia. Miro ha apprezzato particolarmente le passeggiate nel bosco, annusando gli alberi e giocando tra le foglie cadute. È stato fantastico poter condividere con lui la bellezza della natura incontaminata.
Scoprire Viareggio con Miro è stata un’esperienza indimenticabile. Le spiagge, l’architettura, il cibo e la natura hanno reso il nostro viaggio unico e speciale. Non vedo l’ora di tornare a Viareggio con Miro al mio fianco per scoprire ancora di più di questa splendida città. La sua compagnia ha reso ogni momento ancora più prezioso e pieno di gioia.