Scoprendo Numana e i suoi dintorni

Situata nella meravigliosa regione delle Marche, Numana è una piccola località che affascina i visitatori con la sua bellezza naturale e il suo ricco patrimonio storico. Circondata da colline rigogliose e bagnata dalle acque cristalline del mare Adriatico, Numana è il luogo ideale per una vacanza rilassante all’insegna della natura e della cultura.

Una delle principali attrazioni di Numana è il suo centro storico, con le sue stradine strette e i suoi affascinanti palazzi d’epoca. Qui si trovano anche la chiesa di San Francesco, risalente al XIII secolo, e il castello Svevo, che offre una vista panoramica mozzafiato sulla costa. Numana è famosa anche per il suo porto turistico, che ospita numerosi yacht e imbarcazioni da diporto. Da qui è possibile salpare per escursioni lungo la costa o per visitare nelle vicinanze le meravigliose spiagge della riviera del Conero.

Parlando di spiagge, Numana è conosciuta per le sue incantevoli coste sabbiose e le sue acque limpide. La spiaggia di Numana Bassa è la più famosa della zona, con i suoi stabilimenti balneari attrezzati e i suoi numerosi ristoranti sul lungomare. Le acque poco profonde e calme rendono questa spiaggia perfetta per le famiglie con bambini. Ma se preferite una spiaggia più tranquilla e appartata, vi consigliamo di visitare la vicina spiaggia di Numana Alta, che offre un ambiente più selvaggio e meno affollato.

Ma Numana non è solo mare. La località è circondata da un’oasi naturale protetta, il Parco del Conero, che offre numerose possibilità di escursioni e trekking. Qui è possibile percorrere sentieri panoramici che conducono a punti di osservazione mozzafiato, da cui è possibile ammirare la costa e le scogliere a picco sul mare. Il parco ospita anche una vasta fauna, tra cui animali protetti come il falco pellegrino e il gheppio.

Se siete amanti dello sport, Numana offre numerose possibilità di praticare attività all’aria aperta. Potrete fare escursioni in bicicletta lungo le colline circostanti, praticare immersioni nelle acque cristalline del mare o provare il windsurf nelle vicine spiagge di Sirolo. Numerosi campi da golf e da tennis completano l’offerta sportiva di Numana.

Durante il vostro soggiorno a Numana, non dimenticate di assaggiare la deliziosa cucina marchigiana. Il pesce fresco è uno dei piatti principali della tradizione culinaria locale, insieme al tipico “Vincisgrassi” (una sorta di lasagna marchigiana) e al pregiato olio extravergine di oliva prodotto nella zona.

In conclusione, Numana è un gioiello nascosto del panorama italiano, che offre una combinazione perfetta tra mare, natura e cultura. Scoprire questa località e i suoi dintorni vi permetterà di vivere un’esperienza indimenticabile, in cui relax, divertimento e scoperta saranno i protagonisti. Non perdete l’opportunità di visitare Numana e di lasciarvi incantare dalla sua bellezza e dalla sua autenticità.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!