Scoperte di Pompei

Pompei, antica città romana sepolta sotto una spessa coltre di cenere e lapilli dopo l’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., sta continuamente rivelando al mondo i suoi tesori grazie alle archeologiche che avvengono costantemente nel sito.

Una delle più recenti scoperte è stata effettuata nel Parco Archeologico di Pompei nel febbraio del 2020, dove sono state rivelate due nuove case: una di queste è stata identificata come la casa di Nettuno e Anfitrite, grazie ad un affresco che raffigura il dio del mare e la sua consorte. L’altra casa, invece, è stata chiamata la casa del giardino incantato, a causa di un bel giardino decorato da un fontana e diverse statue di marmo.

Ma le scoperte archeologiche a Pompei non si limitano solo alle case. Nel 2018, è stata ritrovata la tomba di un bambino, riccamente decorata con affreschi che raffigurano scene di vita quotidiana. La tomba è stata considerata un importante ritrovamento, poiché fornisce nuove informazioni sulla vita dei bambini nell’antica Pompei.

Un’altra importante scoperta è avvenuta nel 2013, quando è stato ritrovato un luogo di culto dedicato a Giove, il dio romano del cielo e del tuono. Questo tempio, chiamato Tempio di Giove Meilichios, era frequentato dai ani che si rivolgevano a Giove come una divinità protettrice. Le statue di culto sono state ritrovate intatte e sono esposte al Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

E ancora, nel 2018, sono stati scoperti resti di un carro da parata e i resti di due vittime dell’eruzione vulcanica. Il carro, chiamato il “Carro da Parata di Pompei”, è decorato con scene mitologiche e animali in rilievo. Questi ritrovamenti evidenziano l’importanza delle celebrazioni e delle processioni nella vita quotidiana dei pompeiani.

Lo scorso anno, nel 2021, un’ulteriore scoperta ha sorpreso gli archeologi: sono state ritrovate due abitazioni apparentemente riservate alla casta degli aristocratici pompeiani. Queste case sono state chiamate “Casa dei Criptoportici” e “Casa degli Scheletri”, a causa dei resti di scheletri umani trovati all’interno. Entrambe le case sono decorate con affreschi di alta qualità, che raffigurano scene mitologiche e paesaggi.

Le scoperte archeologiche di Pompei sono fondamentali per la comprensione della vita quotidiana nell’antica Roma. Ogni nuova scoperta offre nuove informazioni e dettagli sulla società romana, sulla loro religione, sulle loro usanze e sul loro modo di vivere.

Pompei continua a donarci queste straordinarie scoperte e il suo patrimonio archeologico continuerà a ispirare e affascinare persone di tutto il mondo, offrendo uno sguardo unico nel passato glorioso dell’antica città romana.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!