La parola “schnitzel” deriva dal tedesco “schneiden”, che significa “tagliare”, ed è tradizionalmente preparato usando una fetta di carne sottile, che viene poi immersa in uova battute e pangrattato, prima di essere fritta. Di solito, il tipo di carne più comunemente usato per lo Schnitzel è la carne di maiale, ma può anche essere preparato con pollo o vitello.
La ricetta originale dello Schnitzel è stata portata in Austria dall’Italia nel XV secolo, durante il periodo rinascimentale. Successivamente, è diventato parte integrante della cultura culinaria austriaca e si è diffuso in tutta Europa, diventando una pietanza popolare in molti paesi.
La preparazione dello Schnitzel richiede una grande abilità per la giusta consistenza e sapore croccante. La carne viene prima martellata fino a ridurla ad uno spessore uniforme, senza romperla, per garantire una cottura uniforme. Quindi, viene immersa nelle uova battute e infine impanata in pangrattato. La cottura avviene in una padella con olio bollente, fino a quando lo Schnitzel assume un colore dorato.
Lo Schnitzel viene spesso servito con spicchi di limone, che conferiscono un tocco di acidità e freschezza al piatto. Inoltre, accompagna spesso patatine fritte o purè di patate, e insalata di crauti, per creare un equilibrio di sapori.
Nel corso degli anni, sono nate diverse varianti dello Schnitzel. Ad esempio, lo “Schnitzel Wiener Art” è la versione più classica, realizzata con carne di maiale. Tuttavia, è possibile trovare anche lo “Schnitzel alla milanese”, che mantiene la stessa tecnica di preparazione, ma utilizza carne di vitello. Altre varianti includono lo “Schnitzel di pollo” o addirittura lo “Schnitzel di pesce”.
Grazie al suo sapore delizioso e alla sua semplice ma affascinante preparazione, lo Schnitzel è diventato un simbolo gastronomico dell’Austria. È possibile trovare questo piatto praticamente in ogni ristorante in Austria e molti di essi, se non tutti, ne servono una versione nel loro menu.
Infine, ma non meno importante, lo Schnitzel non è solo un piatto tradizionale, ma anche una prelibatezza internazionale. È amato in tutto il mondo, dai locali più lussuosi ai ristoranti di quartiere. La sua semplicità e il suo gusto invitante lo rendono uno dei piatti più apprezzati cucina internazionale.
In conclusione, lo Schnitzel è una pietanza che ha trovato il suo posto nel cuore dei food lover di tutto il mondo. La sua deliziosa croccantezza e il suo sapore unico ne fanno una sensazione culinaria irrinunciabile. Quindi, se avete la possibilità di assaporare questo tesoro austriaco, non lasciatevelo sfuggire!