Ma perché non abbinare questo antipasto ad una deliziosa torta di mele, anch’essa tipica della cucina alpina?
La torta di mele è un dolce classico che rappresenta l’epitome della pasticceria austriaca. Facile da preparare, richiede pochi ingredienti, ma con il giusto impasto e una preparazione accurata, può diventare un’ottima soluzione per una merenda invernale.
Ecco due ricette per preparare insieme lo Schlutzkrapfen e la torta di mele:
Per lo Schlutzkrapfen avrai bisogno di:
– 250g di farina 00
– 2 uova
– 1 pizzico di sale
– 200g di patate lessate
– 100g di ricotta
– 50g di spinaci lessati e tritati
– Burro q.b.
– Salvia fresca q.b.
Innanzitutto, prepara l’impasto per la pasta mescolando la farina, le uova e il sale. Lavoralo per qualche minuto, poi coprilo con della pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per circa mezz’ora.
Nel frattempo, prepara il ripieno mescolando le patate, la ricotta e gli spinaci tritati. Aggiungi sale e pepe a piacere per insaporire.
Stendi l’impasto su una superficie infarinata e taglia dei dischi di circa 10 cm di diametro. Farcisci ogni disco con un po’ di ripieno e richiudili a metà, formando un mezzaluna. Premi bene i bordi in modo da sigillare il ripieno.
Cuoci gli Schlutzkrapfen in acqua salata bollente per circa 6/7 minuti, fino a quando vengono a galla. Scola gli Schlutzkrapfen e poi fai fondere il burro con la salvia in una padella. Aggiungi gli Schlutzkrapfen alla padella e falli saltare per qualche minuto.
A questo punto, è possibile servire gli Schlutzkrapfen ancora caldi, magari accompagnati da una gustosa torta di mele.
Ecco la ricetta per la torta di mele:
– 200g di farina 00
– 100g di burro
– 100g di zucchero semolato
– 2 uova
– 2 mele Golden Delicious
– 1 bustina di lievito per dolci
– Scorza di un limone
– Zucchero a velo per decorare
Accendi il forno a 180°C. In una ciotola, mescola la farina con il lievito e la scorza di limone grattugiata.
In un’altra ciotola, sbatti il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungi le uova e continua a sbattere. Incorpora il mix di farina ed agita bene il tutto. Infine, sbuccia le mele, tagliale a pezzetti e aggiungile alla miscela di impasto. Amalgama tutti gli ingredienti.
Versa il composto in uno stampo imburrato e infarinato da circa 22 cm di diametro e inforna per circa 40 minuti. Se la superficie diventa troppo scura, coprila con un foglio di alluminio per il resto della cottura.
Una volta sfornata e raffreddata, decora con lo zucchero a velo. Taglia la torta in spicchi e servila accanto agli Schlutzkrapfen.
In definitiva, lo Schlutzkrapfen e la torta di mele rappresentano una combinazione perfetta per un pasto alpino a tutto tondo. Un’esperienza culinaria da provare la prossima volta che si cerca un po’ di comfort food durante le fredde serate d’inverno.