La base del piatto sono le schegge di grana, che possono essere facilmente reperite in qualsiasi supermercato o negozio di alimenti specializzati. Una volta acquistate, le schegge possono essere spezzettate a mano o tagliate a fettine sottili con un coltello affilato.
Per la preparazione della zucca brasata, è sufficiente tagliare la zucca a cubetti e farla rosolare in una padella con un filo d’olio extravergine di oliva, aggiungendo poi un pizzico di sale e pepe a piacere. A questo punto, si può aggiungere brodo vegetale e far cuocere la zucca per circa mezz’ora, fino a quando risulterà morbida e appetitosa.
Una volta che sia pronta la zucca, procediamo a sistemare le schegge di grana sulla carta forno e inforniamole in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 5-7 minuti, fino a quando risulteranno croccanti e leggermente dorati.
A questo punto, possiamo servire le schegge di grana con la zucca brasata, aggiungendo un pizzico di pepe e qualche foglia di basilico fresco per decorazione.
Le schegge di grana con zucca brasata sono un’ottima opzione per chi cerca un piatto saporito ma leggero, poiché la zucca brasata è un’ottima alternativa ai tradizionali contorni di patate o riso. Inoltre, la presenza del formaggio grana garantisce una buona dose di calcio e proteine, rendendo questo piatto particolarmente adatto a chi segue una dieta sana e equilibrata.
In conclusione, le schegge di grana con zucca brasata sono una soluzione facile e veloce per una cena autunnale gustosa e nutrienti, perfetta da condividere con amici e familiari. Scegliete i vostri ingredienti preferiti e lasciatevi conquistare dal sapore intenso e originale di questo piatto delizioso.