Uno dei punti panoramici più noti Calabria è la Costa degli Dei. Questo tratto di costa si estende per circa 55 chilometri dalla città di Pizzo fino a Nicotera, offrendo scogliere maestose che si innalzano sul mare turchese. Tra i luoghi più belli da visitare lungo la Costa degli Dei ci sono Tropea, con la sua spiaggia bianca e il caratteristico centro storico, e Capo Vaticano, con le sue spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline.
Un altro scenario imperdibile della Calabria è il Parco Nazionale del Pollino. Situato nell’entroterra della regione, il Pollino è una riserva naturale protetta che comprende montagne imponenti, boschi secolari e valli spettacolari. Qui è possibile fare escursioni, arrampicate e trekking, ammirando panorami mozzafiato sulle montagne e sulla natura incontaminata.
La Calabria è anche famosa per i suoi laghi, tra cui il Lago Ampollino. Situato a circa 1.200 metri di altitudine, questo lago è circondato da boschi e montagne, offrendo uno scenario incantevole. È possibile praticare attività come la pesca, la vela e il windsurf, o semplicemente rilassarsi sulle sue rive ammirando le acque placide.
Ma la Calabria non è solo mare e montagne, è anche terra di culture e tradizioni millenarie. Nel cuore della regione si trova il borgo di Gerace, una delle città medievali meglio conservate d’Europa. Qui è possibile passeggiare tra le stradine lastricate, ammirare le chiese e i palazzi storici, e godersi uno spettacolare panorama sulla campagna circostante.
La Calabria è anche ricca di siti archeologici. Uno dei più importanti è il Parco Archeologico di Scolacium, situato vicino a Catanzaro. Questo sito archeologico risale all’antica città greca di Skylletion e presenta numerosi resti ben conservati, tra cui un anfiteatro, un teatro e un tempio.
Infine, non si può parlare della Calabria senza menzionare le sue isole. Le isole Eolie, situate al largo della costa della Calabria, sono un vero paradiso naturale. Questo arcipelago vulcanico offre panorami spettacolari, spiagge di sabbia bianca e acque cristalline, e possibilità di fare escursioni sul vulcano attivo Stromboli.
In conclusione, la Calabria offre scenari mozzafiato sia sul mare che in montagna, con la sua costa spettacolare, i suoi laghi suggestivi, i suoi borghi storici e le sue isole incantevoli. Una visita a questa regione rappresenta un’esperienza indimenticabile per gli amanti della natura, della cultura e del relax.