Il SARS-CoV-2 appartiene alla famiglia dei coronavirus e fa parte di un gruppo che ha causato epidemie in passato, come la SARS (sindrome respiratoria acuta grave) e la MERS (sindrome respiratoria del Medio Oriente). Il virus è costituito da un’ampia gamma di proteine che sono fondamentali per la sua sopravvivenza e diffusione. Una delle sue proteine più importanti è la proteina spike che gli consente di attaccarsi alle cellule ospiti e diffondersi in modo rapido.
Il SARS-CoV-2 si trasmette principalmente attraverso le goccioline respiratorie emesse quando una persona infetta parla, tossisce o starnutisce. Anche le superfici contaminate possono fungere da vettore per la diffusione del virus. Anche se la maggior parte delle persone con il virus presenta sintomi lievi o addirittura asintomatici, ci sono anche casi in cui il virus può portare a gravi condizioni mediche, come la polmonite. Le persone che hanno un sistema immunitario compromesso o che soffrono di malattie sottostanti sono particolarmente a rischio di sviluppare complicazioni del SARS-CoV-2.
L’effetto del SARS-CoV-2 sull’economia globale è stato significativo. Molti governi hanno emanato misure di confinamento, che hanno portato alla chiusura di attività commerciali e pubbliche in molti paesi. Questa chiusura ha avuto un impatto negativo sull’economia globale, con molte piccole imprese che hanno chiuso e molti lavoratori che hanno perso il proprio impiego.
L’implementazione di misure come la quarantena e il distanziamento sociale sono nuova normalità in cui dobbiamo prestare molta attenzione alla nostra igiene personale e al distanziamento sociale per prevenire la diffusione del virus.