Santi Licheri è un musicista e artista italiano, noto per la sua attività nella scena underground e alternativa italiana. Da decenni, Licheri ha contribuito al panorama artistico del nostro paese con la sua musica e la sua arte visiva, diventando una sorta di icona indipendente per molti appassionati di musica e cultura alternativa.

Nato a Cagliari nel 1956, Santi Licheri si è dedicato alla musica fin dalla giovane età, sviluppando un amore per il rock e la musica psichedelica degli anni ’60 e ’70. Nel corso degli anni ’80, Licheri ha formato diverse band con vari musicisti sardi, come i Ganafores e i Baraonna. Queste band hanno guadagnato notorietà nel circuito underground italiano, suonando in numerosi festival e concerti alternativi.

Negli anni ’90, Santi Licheri ha iniziato a esplorare nuovi territori musicali, lavorando con la musica elettronica e sperimentale. Ha collaborato con numerosi artisti del calibro di Giuseppe Ielasi, Emanuele Bonini e Duilio Galiè, producendo registrazioni elettroniche innovative ed esplorative.

Parallelamente alla sua carriera musicale, Santi Licheri ha sviluppato una grande passione per l’arte visiva e la fotografia. Il suo lavoro artistico si basa principalmente sulla sperimentazione e sulla combinazione di tecniche diverse, tra cui la fotografia, la pittura, la grafica e l’installazione. Le sue opere sono caratterizzate da un’estetica distintiva e originale, che riflette la sua sensibilità artistica e il suo spirito indipendente.

L’arte di Santi Licheri è stata esposta in diverse gallerie d’arte italiane e internazionali, come la Galleria Nozzoli a Torino, la Galleria Metropolitana a Cagliari, la Galleria 44 a Berlino e la Galleria Utopia a Madrid. Nel 2017 ha esposto al Museo d’Arte Contemporanea di Lugo, in una mostra collettiva intitolata “Altri tempi Altre mitologie”.

Oltre alla sua attività artistica, Santi Licheri ha anche svolto un ruolo importante nella promozione della cultura alternativa e indipendente in Italia. Ha organizzato numerosi concerti e festival di musica elettronica, rock e sperimentale, tra cui il festival Interzona a Novara e il festival Dedalo e Icaro a Cagliari. Inoltre ha collaborato con riviste e pubblicazioni specializzate, come Rumore, Blow Up e The Wire, per promuovere la scena underground italiana e internazionale.

Santi Licheri è una figura chiave nella scena artistica italiana e rappresenta un esempio di spirito indipendente e di esplorazione creativa. La sua musica e la sua arte visiva sono esempi di sperimentazione e innovazione, che hanno ispirato molte persone in Italia e all’estero. La sua attività artistica dimostra che è possibile esplorare territori creativi originali e indipendenti, senza rinunciare alla propria integrità artistica e al proprio spirito libero.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!