Santa Severa (anche conosciuta con il nome di Santa Marinella) è una località situata sulla costa del Lazio, a circa 50 chilometri da Roma. La sua fama è dovuta principalmente al maestoso

I resti della città romana di Pyrgi, situati a pochi chilometri dal centro di Santa Severa, sono uno dei principali esempi di architettura etrusca in Italia. La città era la capitale degli Etruschi a partire dal V secolo a.C. ed è stata abbandonata dopo l’arrivo dei Romani.

Oltre al patrimonio storico, Santa Severa offre anche bellissime spiagge e attività all’aria aperta. La Spiaggia del Castello, situata ai piedi della fortezza, è perfetta per una giornata al mare in cui si può anche visitare il castello sul promontorio a pochi passi dalla battigia. La spiaggia, con la sua sabbia fine e l’acqua cristallina, è molto popolare tra i turisti durante la stagione estiva.

Per coloro che amano le attività all’aperto, Santa Severa offre la possibilità di praticare sport acquatici come surf e windsurf grazie alle forti brezze che soffiano in zona. Oltre a questo, nella zona circostante ci sono diverse sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta che permettono di ammirare la bellezza della natura e della fauna locale.

Per gli amanti della buona cucina, Santa Severa offre anche diverse possibilità di assaggiare piatti tradizionali del Lazio. Tra i piatti più tipici della zona c’è la pasta alla carbonara e la porchetta di Ariccia che vengono serviti nei ristoranti locali. Il porto turistico di Santa Marinella offre una vasta scelta di ristoranti e bar di alta qualità dove è possibile gustare piatti di pesce fresco pescato in loco.

In sintesi, Santa Severa (Santa Marinella) è una località turistica che offre una vasta gamma di attività e luoghi da visitare. Il suo castello medievale, le spiagge di sabbia fine, il patrimonio storico e la buona cucina sono solo alcune delle ragioni per cui vale la pena visitare questo posto. Santa Severa si può visitare in ogni stagione, sia in estate che in inverno, grazie al suo clima temperato e all’atmosfera accogliente che regna in questa località turistica.

In generale è una piccola perla che spesso sfugge ai turisti e che rappresenta una meta interessante e fuori dagli schemi rispetto alle solite località turistiche del Lazio.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!