La serie è ambientata in un mondo in cui alcune persone hanno sviluppato abilità soprannaturali e dove esiste un santuario, un luogo segreto in cui queste persone possono essere al sicuro e coltivare le proprie abilità. Il personaggio principale della serie è la dottoressa Helen Magnus, una scienziata madre di tutti i Santuari sparsi in tutto il mondo.
La serie segue lo sviluppo del personaggio e la sua lotta per salvare gli individui dotati di abilità soprannaturali dalle minacce del mondo esterno. Helen Magnus è assistita dalla sua squadra, che è costituita da personaggi altrettanto affascinanti come Will Zimmerman, un giovane psicologo che diventa un detective per Helen, Kate Freelander, un’ex ladra che lavora per il santuario dopo la sua cattura da parte di Helen e Henry Foss, un ex rapitore che viene assunto per la sua conoscenza tecnica.
La serie non solo coinvolge elementi di fantasia e fantascienza, ma anche tematiche sociali e politiche. La serie affronta temi come l’etica nella tecnologia, la responsabilità sociale degli scienziati e della loro ricerca, e le questioni di uguaglianza e accettazione.
La serie Sanctuary ha ricevuto recensioni generalmente positive dai critici televisivi. Entertainment Weekly ha definito la serie “una delle più divertenti del genere”, mentre IGN ha elogiato il lavoro degli attori principali. La serie ha vinto il premio Gemini per la migliore serie visuale effetti speciali nel 2009 e 2010.
Sanctuary è una serie televisiva che ha saputo conquistare i suoi fan grazie a una solida trama, una sceneggiatura intelligente e, naturalmente, agli effetti speciali spettacolari. La serie ha saputo mantenere l’interesse del pubblico grazie all’equilibrio tra momenti intensi di azione e momenti più tranquilli di sviluppo dei personaggi.
In conclusione, Sanctuary è una serie televisiva che ha saputo combinare una trama avvincente, una sceneggiatura solida e interpretazioni di alto livello su tutti i fronti. La serie ha saputo fare appello a chi ama la fantascienza, ma ha anche affrontato tematiche sociali e politiche. Sebbene la serie sia stata cancellata dopo quattro stagioni, ha lasciato un segno indelebile nei cuori dei suoi fan e ha stabilito Amanda Tapping come un’icona di fantascienza duratura.