Le sono un alimento che fa parte della tradizione culinaria di molte culture, dalla Francia all’Italia, passando per la Germania. E proprio di questo paese vogliamo parlare oggi, famose salsicce alla tedesca.

Le salsicce tedesche hanno una lunga storia alle spalle. Esse sono nate nella regione della Baviera, nel sud-est della Germania, e da lì hanno conquistato il mondo grazie al loro gusto unico e al loro modo di essere preparate.

La particolarità delle salsicce alla tedesca risiede nella loro composizione. Sono realizzate con carne di maiale macinata finemente e spezie scelte con cura. Ogni regione tedesca ha la sua variante di salsiccia, con ingredienti e condimenti diversi. Alcune delle più famose sono la Bratwurst e la Weisswurst.

La Bratwurst è una salsiccia fatta con carne di maiale fresca, spezie e aromi. La carne viene macinata ed impastata con aglio, prezzemolo, salvia, chiodi di garofano e altre spezie segrete. Successivamente viene insaccata in budello naturale e cotta alla brace o in . La Bratwurst è molto amata in tutto il paese e viene spesso servita con crauti e senape.

La Weisswurst, invece, è una salsiccia bianca a base di carne di vitello e maiale. La particolarità di questa salsiccia sta nel fatto che viene bollita anziché cotta alla brace. Viene solitamente servita con senape dolce, pane di segale e una birra fresca. La Weisswurst è un piatto tipico della Baviera e viene spesso gustato a colazione.

Ma come si gustano le salsicce alla tedesca in Italia? Sono sempre più numerosi i ristoranti italiani che propongono questo piatto tipico tedesco. E non c’è da stupirsi, perché il suo gusto succulento e saporito non può lasciare indifferente nessuno.

Le salsicce alla tedesca possono essere servite in diversi modi. La classica versione prevede una salsiccia arrostita alla brace, servita con contorni di crauti e patate al . Un’alternativa golosa è la salsiccia al curry, stufata in una salsa a base di pomodoro e curry, servita con patatine fritte o pane.

Ma non finisce qui. Le salsicce alla tedesca possono essere anche protagoniste di sfiziose ricette italiane. Provate ad aggiungerle in una pasta fredda estiva con pomodorini e olive nere, oppure in una pizza rustica con mozzarella, patate e rosmarino. Le varianti sono infinite e il risultato sarà sempre delizioso.

Insomma, le salsicce alla tedesca sono un vero e proprio caposaldo della cucina tedesca, ma non perdono di certo il fascino nel nostro paese. Se ancora non le avete provate, vi consiglio di farlo al più presto. Vi assicuro che non ve ne pentirete!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!