Questa salsa è molto facile da preparare e può essere utilizzata in vari modi. Ci sono molte ricette diverse che si possono provare, ma la base di tutte è costituita da tonno sott’olio e filetti di acciughe, che vengono poi frullati insieme.
La ricetta più semplice prevede di frullare 100 grammi di tonno sott’olio con un cucchiaio di capperi, mezzo spicchio d’aglio, tre filetti di acciughe sott’olio, un cucchiaio di prezzemolo fresco e mezzo bicchiere di olio d’oliva. Si frulla tutti gli ingredienti insieme fino a ottenere una consistenza omogenea e cremosa, poi si trascferisce la salsa in una ciotola e si lascia riposare per circa mezz’ora in modo che i sapori si amalgamino.
La salsa al tonno e alle acciughe si può utilizzare in molti modi diversi. Ad esempio, si può usare come condimento per la pasta, dove si sposa perfettamente con spaghetti o linguine. Si può anche utilizzare come guarnizione per le crostacei alla griglia o per i pesci alla piastra. La salsa al tonno e alle acciughe è anche perfetta per insaporire le insalate, sia miste che a base di tonno.
Un’altra ricetta molto apprezzata è quella della frittata al tonno e alle acciughe. Si prepara facendo rosolare in una padella antiaderente 200 grammi di patate sbucciate e affettate sottili, poi si aggiunge la salsa di tonno e acciughe preparata in precedenza e si fa cuocere per qualche minuto. Battete in una ciotola quattro uova con sale e pepe, poi versatele sulla patata e la salsa. Coprite la padella con un coperchio e lasciate cuocere per circa 5 minuti, poi girate la frittata e cuocete dall’altro lato per altro 5 minuti.
In definitiva, la salsa al tonno e alle acciughe è un must della cucina mediterranea. Sua versatilità e il suo sapore deciso la rendono perfetta per arricchire piatti semplici ma gustosi. Provate subito a prepararla a casa vostra e scoprirete tutto il suo potenziale.