Il Salone nautico di Genova è uno degli eventi più attesi dagli appassionati e professionisti del settore navale. Conosciuto come il Boat Show per eccellenza, vanta una tradizione consolidata di oltre cinquant’anni.

L’edizione del 2021, che si terrà dal 16 al 21 settembre, sarà un’occasione imperdibile per scoprire le ultime novità del settore, ammirare le imbarcazioni esposte e partecipare ad eventi e appuntamenti speciali.

L’evento si svolge all’interno del complesso fieristico di Genova, il quartiere fieristico più grande d’Italia. Grazie alla sua posizione privilegiata, situato sullo storico porto antico di Genova, il Salone nautico offre una vista incredibile sul porto e sul mare.

Ogni anno, il Salone nautico presenta un’ampia gamma di espositori, che rappresentano le più importanti aziende del mondo del mare. Oltre 1.000 espositori provenienti da diverse parti del mondo, presentano barche, accessori nautici, attrezzature e servizi per i professionisti del settore, i proprietari di barche e gli appassionati di nautica.

Il Salone nautico è anche un’occasione per visitare esposizioni dedicate alla cultura del mare. L’area Design del salone presenta prodotti e servizi per arredare e personalizzare gli interni delle barche. Il settore internazionale offre informazioni sulle opportunità di commercio estero. Le aree tecniche offrono informazioni sulle caratteristiche e le funzionalità delle nuove imbarcazioni.

Una delle novità di questa edizione è il Navigo Village, un esclusivo spazio nel quale i visitatori possono conoscere e provare una serie di esperienze e attività marine. All’interno di questo villaggio tematico, potrete trovare laboratori didattici, attività di natura eccitante, come la simulazione di regata o il paddleboarding, e incontri con personalità del mondo della nautica e del mondo sportivo.

Il Salone nautico di Genova offre anche una piattaforma unica per fare business. Gli espositori possono incontrare potenziali clienti, acquisire nuovi contatti e stringere accordi commerciali. Molti visitatori del salone sono appassionati che, in cerca di nuove esperienze, sono disposti a investire in nuove imbarcazioni.

Una delle peculiarità del Salone nautico di Genova è la sua apertura alla partecipazione del pubblico. La manifestazione è infatti un’opportunità per vivere l’esperienza del mare e delle barche, anche per chi non è un professionista o un appassionato navigatore. Ci sono eventi e attività per ogni fascia di età, incluse le visite guidate alle imbarcazioni esposte, l’area bambini con giochi e laboratori, l’area gastronomica con specialità locali e internazionali.

In definitiva, il Salone nautico è un’occasione imperdibile per scoprire le ultime novità del settore, incontrare personalità di rilievo del mondo della nautica e vivere l’emozione del mare e delle barche. Una festa autentica alla quale non si può mancare per chi ama la nautica e tutto ciò che ruota intorno.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!