Il salmone è uno dei pesci più apprezzati in cucina, grazie al suo gusto delicato e al suo elevato contenuto di omega-3. Un’ottima opzione per prepararlo è la grigliatura, che lo rende ancora più gustoso e croccante. Accompagnato da asparagi e scalogni, si ottiene un piatto completo e molto saporito.

Per preparare il salmone alla griglia con asparagi e scalogni, è necessario procurarsi degli ingredienti di qualità. Per quanto riguarda il pesce, è importante scegliere dei filetti freschi e privi di schegge o spine. Gli asparagi e gli scalogni, invece, devono essere ben puliti e privati delle parti dure.

Una volta ottenuti gli ingredienti, è possibile procedere con la preparazione. Iniziamo dai asparagi: dopo averli puliti, tagliarli a rondelle e metterli in una ciotola. Aggiungere qualche cucchiaio d’olio extravergine di oliva e salare a piacere, quindi mescolare bene tutti gli ingredienti fino a ottenere una marinatura omogenea.

Continuando con gli scalogni, pelarli e tagliarli a cubetti piccoli, da mettere in una padella insieme a un filo d’olio e farli dorare. Una volta giunti a cottura, aggiungere gli asparagi e farli rosolare per qualche minuto insieme allo scalogno.

Il salmone alla griglia si può realizzare in tantissimi modi. Una delle metodologie più semplici è quella di accendere la griglia già calda a fuoco medio, posizionare i filetti di salmone senza olio sulla griglia e lasciarli cuocere per circa 5 minuti per lato, fino a quando non risultano tostati e croccanti.

A questo punto, adagiare i filetti di salmone sulla padella con asparagi e scalogno, aggiungendo un po’ di succo di limone fresco. Mescolare con delicatezza, in modo da non rompere il pesce, e lasciare insaporire per qualche minuto.

Il risultato finale sarà un piatto gustoso, sano e completo, perfetto per una cena in compagnia con gli amici o con la propria famiglia. Il salmone alla griglia con asparagi e scalogni, infatti, è un’ottima opzione per chi vuole mantenere una dieta equilibrata e sana, senza rinunciare al gusto.

Inoltre, questo piatto si presta a essere abbinato con svariate soluzioni: si può servire con una porzione di riso basmati per un pranzo completo, oppure con patate al forno per una cena più sostanziosa.

In conclusione, il salmone alla griglia con asparagi e scalogni è un piatto molto semplice da preparare, ma di grande effetto. In poco tempo si possono ottenere dei sapori intensi e gustosi, che ben si sposano con il delicato sapore del salmone, rendendo questo piatto un’ottima scelta per chi vuole portare in tavola un’alternativa sana, gustosa e completa.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!