Il cuore di Salice Terme è un’incantevole via alberata, costellata di negozi, ristoranti e caffè. Il centro del paese è anche il luogo in cui si trovano le famose terme di Salice: le Terme di Salice, le Terme di Rivanazzano, e le Terme di Miradolo. Tutte queste tre terme offrono numerosi pacchetti per le diverse esigenze dei clienti, tra cui specifici programmi fitness e di benessere, percorsi termali e massaggi, trattamenti con fango termale e altre cure termali. Immersi in acqua termale riscaldati naturalmente, i terapeuti esperti ti faranno sentire come nuovo.
Ma Salice Terme non è solo le terme. Gli amanti della natura potranno avventurarsi nella Riserva Naturale della Valle del Ticino, un’eccellente area naturale protetta. I visitatori possono passeggiare o fare escursioni lungo i sentieri naturali della riserva, vedere la fauna selvaggia e godersi il paesaggio del fiume Ticino. Salice Terme è inoltre famosa per i suoi bellissimi percorsi a piedi e in bicicletta, vi si trovano percorsi per tutti i livelli, dai principianti agli esperti. Dal centro del paese partono diversi itinerari di lunga e breve durata attraverso i suggestivi vigneti della zona, le brezze distese e le antiche cascine della Pianura Padana.
Salice Terme è anche famosa per la sua cultura enogastronomica. La città dispone di vigneti che producono vini di alta qualità come il Buttafuoco, vino rosso locale ottenuto dalla miscela di quattro uve: Croatina, Barbera, Uva Rara e Vespolina. Nel paese si trovano anche i prosciutti di Varzi, molto apprezzati e serviti nei migliori ristoranti della zona.
Tra gli eventi da non perdere a Salice Terme ci sono la Festa del Buttafuoco, l’evento più importante dell’anno. Si tiene solitamente alla fine di agosto, e presenta diverse attività come degustazioni di vini, laboratori per bambini e spettacoli musicali. Durante le sere estive, il paese si anima grazie ai concerti di musica jazz all’aperto, concerti classici e rappresentazioni teatrali.
La posizione felice di Salice Terme – a pochi chilometri dal famoso capoluogo di Pavia, dove si può ammirare la magnifica Certosa di Pavia – rende questo luogo il punto di partenza ideale per le escursioni nella regione circostante. Per il visitatore che vuole un’esperienza più seducente, ci sono varie città e paesi pittoreschi nelle vicinanze, come Voghera e Varzi, dove c’è la famosa cascina Latta, che produce il formaggio di capra. Anche Genova, con la sua architettura barocca e il suo porto, si trova a un’ora di distanza, perfetto per una gita di un giorno.
Salice Terme è una destinazione perfetta sia per un weekend romantico, sia per una vacanza in famiglia o per una fuga dalle grandi città come Milano o Torino. Con le sue carine terme, la natura incontaminata e la tradizione culinaria regionale, Salice è sicuramente da mettere in lista delle cose da fare, se si sta programmando una vacanza nel nord Italia.