Una delle compagnie aeree più rinomate ed economiche d’Europa, Ryanair, ha una politica rigida in materia di bagagli a mano. Con limiti di peso e specifici, diventa essenziale per i passeggeri seguire queste linee guida per evitare costi aggiuntivi o inconvenienti durante il viaggio.
Secondo la politica di Ryanair, ogni passeggero è autorizzato a portare con sé una piccola borsa o uno zaino, insieme ad una da 10 kg come bagaglio a mano. È importante notare che Ryanair tiene conto sia del peso che delle dimensioni del bagaglio.
Per quanto riguarda le dimensioni, la valigia a mano non deve superare i 55 cm di altezza, 40 cm di larghezza e 20 cm di profondità. Queste dimensioni sono particolarmente importanti poiché le valigie che superano questi limiti dovranno essere registrate e ciò comporterà costi aggiuntivi.
Ryanair ha introdotto il concetto di “Priority & 2 Cabin Bags” per i passeggeri che desiderano portare con sé una valigia a mano, oltre alla borsa o allo zaino. Questo servizio consente ai passeggeri di portare una seconda borsa o zaino con dimensioni massime di 40 cm x 20 cm x 25 cm, oltre alla valigia da 10 kg.
Per i passeggeri che non desiderano utilizzare il servizio “Priority & 2 Cabin Bags”, la politica di Ryanair è più restrittiva. In questi casi, la valigia da 10 kg sarà l’unico bagaglio a mano consentito, quindi non potrà essere accompagnata da una seconda borsa o zaino.
È importante tenere presente che il peso massimo consentito per la valigia da 10 kg è effettivamente 10 kg. Se la valigia supera questo limite, i passeggeri dovranno pagarne il sovrappeso all’aeroporto, a meno che non abbiano acquistato un’opzione di bagaglio extra in anticipo.
Le dimensioni e il peso del bagaglio a mano sono verificati al gate di imbarco da parte del personale di Ryanair. Se una valigia da 10 kg non rispetta i requisiti, sarà obbligatoria la registrazione a pagamento come bagaglio in .
È importante pianificare in anticipo quando si vola con Ryanair e assicurarsi di aver controllato le dimensioni del proprio bagaglio a mano. Ciò contribuirà a evitare inconvenienti e costi aggiuntivi.
Molte persone scelgono Ryanair per la sua convenienza e tariffe economiche, ma è fondamentale rispettare le politiche della compagnia aerea per evitare problemi. Un bagaglio a mano che supera le dimensioni consentite o il peso massimo può causare ritardi nell’imbarco e costi supplementari.
In conclusione, Ryanair ha una politica rigida per i bagagli a mano, con specifici limiti di peso e dimensioni. Per i passeggeri che desiderano portare con sé una valigia da 10 kg e una borsa o uno zaino aggiuntivi, è disponibile il servizio “Priority & 2 Cabin Bags”. Tuttavia, per coloro che non utilizzano questo servizio, la valigia da 10 kg sarà l’unico bagaglio a mano consentito. È importante seguire attentamente queste linee guida per evitare costi aggiuntivi e inconvenienti durante il viaggio con Ryanair.