La parte storica della città si sviluppa attorno al porticciolo, che è il cuore del centro storico. Qui potrete godere di una vista panoramica sul mare, dalla quale potrete ammirare l’Isola Sant’Andrea, a cui si può accedere con i traghetti locali. Il porticciolo è inoltre circondato da vecchie case in pietra, dalle figure imponenti dei campanili e dalla Cattedrale di Santa Eufemia, il cui campanile è visibile da ovunque nella città.
Il centro storico si caratterizza per le vie strette e tortuose e per i numerosi palazzi e case in pietra disseminate un po’ ovunque. Alcune di queste strade sono piuttosto ripide, ma la vista panoramica che si può godere una volta raggiunto il punto più alto ripaga della fatica. Dei molti edifici storici presenti, uno dei più importanti è indubbiamente il Palazzo Della Valle, un’imponente costruzione che risale al XVIII secolo e che attualmente ospita tutto l’ufficio turistico locale.
Se avete modo di visitarla nei mesi estivi, Rovigno si anima di numerosi eventi e manifestazioni culturali e di spettacoli di ogni tipo. In particolare, la città ospita un festival rock internazionale, che ogni anno attira migliaia di turisti provenienti da tutta Europa.
Anche se la città è piccola, il suo territorio offre molte attrazioni naturali e storiche: la città dista infatti pochi chilometri da alcune delle più belle spiagge della Croazia, come la spiaggia di Lone, quella di Cuvi o quella di Zlatni Rat. Inoltre, nelle vicinanze si possono visitare i resti dell’antico villaggio romano di Coluffio, una piccola e deliziosa località costiera che, con i suoi resti archeologici, merita una visita.
Le possibilità che questa piccola città offre sono davvero infinite e, per i viaggiatori che sceglieranno di visitarla, non mancheranno di certo le occasioni per passare del tempo immersi in un ambiente incantevole, fatto di mare, storia e cultura. Se avete modo, non lasciatevi sfuggire l’occasione di visitare Rovigno: scoprirete un luogo affascinante, fatto di ricchezze naturali e storiche uniche nel loro genere.