Il cavolo viola è un alimento sano e gustoso, perfetto per preparare piatti leggeri ma pieni di sapore. Una delle ricette più conosciute è sicuramente il rotolo di cavolo viola con i funghi, un gustoso antipasto o secondo piatto che saprà conquistare il palato di tutti.

Per preparare il rotolo di cavolo viola con i funghi, è necessario avere a disposizione alcuni ingredienti di base come il cavolo viola, i funghi, la carne macinata, le uova, il prezzemolo, la cipolla, l’aglio, il pane grattugiato, il brodo vegetale e l’olio d’oliva. Inoltre, è possibile aggiungere spezie come il pepe nero e altre erbe aromatiche a piacere.

Il primo passo per preparare il rotolo di cavolo viola con i funghi è quello di scaldare una padella con un filo d’olio d’oliva, quindi aggiungere la cipolla, l’aglio e i funghi tagliati a pezzetti. Lasciare rosolare per alcuni minuti fino a quando i funghi saranno morbidi e dorati, poi aggiungere la carne macinata e continuare a cuocere per altri 5-10 minuti. Aggiustare di sale e pepe nero a piacere.

Nel frattempo, preparare il cavolo viola sbollentandolo in acqua bollente salata per alcuni minuti, quindi scolarlo e lasciarlo raffreddare. Una volta freddo, stendere le foglie di cavolo viola su un piano di lavoro e farcirle con il composto di funghi e carne macinata. Arrotolare il cavolo viola su se stesso fino a formare un rotolo, quindi legarlo con dello spago da cucina.

Mettere il rotolo di cavolo viola con i funghi in una teglia da forno, aggiungere un po’ di brodo vegetale per evitare che si secchi in cottura, quindi infornare a 180° per circa 40-50 minuti, o fino a quando sarà dorato in superficie.

Una volta cotto, lasciar riposare il rotolo di cavolo viola per alcuni minuti, quindi tagliarlo a fette e servirlo caldo, magari accompagnato da una salsa a base di yogurt e prezzemolo fresco.

Il rotolo di cavolo viola con i funghi è un piatto completo e gustoso, perfetto per chi cerca un’alternativa leggera ma saporita ai soliti antipasti o secondi piatti. Grazie all’apporto di proteine e vitamine, questa ricetta è anche perfetta per chi segue un’alimentazione equilibrata e salutare.

Inoltre, il cavolo viola è un ortaggio estremamente versatile, che può essere utilizzato per molte altre preparazioni come zuppe, contorni o insalate. Grazie al suo sapore dolce e leggermente piccante, il cavolo viola è perfetto per dare un tocco di colore e sapore a tante ricette. Provare per credere!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!