I rotolini di crepes con asparagi sono un gustoso piatto, perfetto per una cena leggera e saporita. Questa ricetta è relativamente semplice da preparare, ma richiede un po’ di manualità in cucina.

Per prima cosa, dobbiamo cucinare gli asparagi. Vi suggeriamo di sceglierne di piccoli e sottili, poiché sono migliori per questa ricetta. Puliamo gli asparagi e tagliamo solo la parte finale legnosa. Mettiamoli poi in acqua salata bollente per 3-4 minuti, fino a quando saranno teneri.

Nel frattempo, prepariamo le crepes. Abbiamo bisogno di farina, uova, latte e un pizzico di sale. In una ciotola mescoliamo la farina con le uova e il sale, aggiungiamo poi gradualmente il latte, mescolando energicamente in modo da evitare grumi. Lasciamo riposare l’impasto per mezz’ora.

A questo punto, possiamo preparare le crepes in una padella antiaderente. Scaldiamo leggermente la padella, poi versiamo un mestolo di impasto e distribuiamolo uniformemente sulla superficie della padella. Cuociamo la crepe per un minuto, finché sarà dorata da entrambi i lati. Ripetiamo l’operazione fino a quando avremo utilizzato tutto l’impasto.

Una volta cucinati gli asparagi e le crepes, possiamo iniziare a preparare i rotolini. Prendiamo una crepe e sistemiamoci sopra 3-4 asparagi, avendo cura di disporli bene al centro della crepe. Arrotoliamo poi la crepe su sé stessa, chiudendo bene gli estremi per evitare che gli asparagi cadano fuori dalla crepe.

Posizioniamo i rotolini di crepes con asparagi su una teglia e cuociamoli in forno preriscaldato a 180°C per 10-15 minuti. In questo modo la crepe diventerà croccante e gli asparagi saranno perfettamente cotti.

I rotolini di crepes con asparagi sono pronti da servire! Potete gustarli come piatto unico, o accompagnandoli con una fresca insalata mista. Questa è una ricetta molto versatile che potete personalizzare a vostro piacimento: potete aggiungere formaggio grattugiato o prosciutto cotto, oppure sostituire gli asparagi con altri tipi di verdure.

In ogni caso, i rotolini di crepes con asparagi sono una preparazione originale e gustosa, che vi farà apprezzare la cucina casalinga in un modo completamente nuovo. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!