I fiorellini di e , meglio conosciuti come rose di patate e pancetta, sono un piatto sfizioso e originale che va bene sia come antipasto che come contorno.

La loro forma particolare ricorda quella di una rosa, infatti i petali sono costituiti dalle sottili fettine di patata disposte a raggiera attorno ad un nucleo di pancetta.

La preparazione delle rose di patate e pancetta non è complicata, ma richiede un po’ di pazienza e attenzione. Innanzitutto occorre tagliare le patate a fettine sottili e non troppo grandi, circa un millimetro di spessore.

Successivamente si possono cuocere le patate in acqua bollente salata per alcuni minuti per renderle un po’ morbide e più maneggevoli, oppure si possono saltare in padella con un po’ di olio per renderle croccanti.

La pancetta, invece, va tagliata a cubetti piccoli e fatta rosolare in padella senza aggiungere grassi, in modo che rilasci il suo grasso naturale e diventi .

Una volta che patate e pancetta sono pronte, si possono cominciare a comporre le rose, seguendo questo semplice procedimento:

– prendere una fettina di patata e avvolgerla attorno a un cubetto di pancetta

– aggiungere delle fettine di patata attorno alla pancetta, sovrapponendole leggermente e facendole fuoriuscire dal bordo

– continuare ad avvolgere le fettine di patata attorno alla pancetta, creando così un petalo della rosa

– ripetere l’operazione con altre fettine di patata e pancetta, fino a comporre l’intera rosa.

Una volta pronte, le rose di patate e pancetta possono essere gratinate in con un po’ di formaggio grattugiato sopra, oppure servite così come sono, magari accompagnate da una salsa di yogurt o di senape.

Il risultato è uno spuntino originale e gustoso, che farà bella figura anche durante una cena con gli amici. Inoltre, le rose di patate e pancetta sono un piatto molto versatile, poiché si possono personalizzare con gli ingredienti che si preferiscono: si possono aggiungere, ad esempio, delle erbe aromatiche come il rosmarino o il timo, oppure delle spezie come il peperoncino o il curry.

In conclusione, le rose di patate e pancetta sono una ricetta semplice e originale che non richiede molte abilità culinarie, ma che regala un risultato molto scenografico e gustoso. Provate a prepararle per stupire i vostri ospiti con un antipasto diverso dal solito, oppure come contorno per accompagnare una portata principale. Ne rimarrete soddisfatti!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!