Romulus: una serie televisiva sulle origini di Roma

Romulus è una serie televisiva italiana che racconta le vicende leggendarie che diedero origine alla città di Roma. La serie si concentra sugli eventi che si svolsero durante il periodo della fondazione della città e segue le vite dei personaggi chiave che furono coinvolti in quel momento.

La trama segue le vicende dei gemelli Romolo e Remo e della loro madre, Rea Silvia, che furono abbandonati sulle rive del Tevere. In seguito, la donna fu presa come schiava dal popolo etrusco e i due gemelli furono adottati da una lupa. Quando i due fratelli divennero adulti, este si scontrarono per la scelta del luogo in cui fondare la città. La rivalità culminò con la morte di Remo e la proclamazione di Romolo come il primo re di Roma.

La serie tv, che consta di dieci episodi, è stata prodotta da Sky Italia in collaborazione con la tedesca Bavaria Fiction e la tedesca e francese Rai Fiction e Arte France. L’ attenzione al dettaglio nella ricostruzione storica è stata particolarmente curata e si vedono gli interni ed esterni degli edifici romani, e le scene in esterni sono state girate in luoghi plausibili, tra cui il bosco di Fidene e i monti Sabini in Lazio.

Oltre alla trama principale, Romulus approfondisce anche i conflitti tra le tribù Latine e quelle Sabine, e l’influenza del popolo etrusco sulla cultura romana. La serie è caratterizzata da un forte realismo e l’uso di filmati in slow-motion.

Grazie al suo cast di attori straordinari la serie è sempre stata apprezzata nel panorama televisivo. Tra questi, troviamo Andrea Arcangeli nei panni di Romolo, Francesco Di Napoli che interpreta il ruolo di Remo e Marianna Fontana che interpreta Rea Silvia. Il cast di Romulus si è distinto anche per la presenza della stella della serie Skam Italia, Federico Cesari.

Romulus è una vera e propria produzione italiana che ha ottenuto un buon successo internazionale. La degna erede delle grandi serie televisive internazionali come Game of Thrones, e altre del genere fantasy. Con temi di grande impatto culturale, Romulus ci porta indietro nel tempo per rivivere la storia della fondazione di Roma e tutti i suoi segreti. La serie si distingue in particolare per l’attenzione al dettaglio storico e la qualità della sceneggiatura e delle riprese.

Romulus è stata ben accolta da critica e pubblico, anche grazie alla sua capacità di evocare un senso di tragedia e avventura. Ad un anno dal debutto, la serie televisiva è ancora molto vista sui servizi di streaming. Forse il maggior merito della produzione, ma non l’unico, è quello di ricordare la straordinaria complessità della Roma antica e dei suoi miti, e dell’influenza della città etrusca sull’evoluzione culturale della civiltà romana. In ogni caso, Romulus rimane un esempio di come l’Italia è ancora capace di produrre produzioni di grande qualità e di grande rilievo. Se non l’avete ancora vista, vi consiglio vivamente di farlo.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!