Storicamente, i Rom sono stati spesso oggetto di discriminazione e pregiudizio in tutto il mondo. Sono stati perseguitati dai nazisti durante la seconda guerra mondiale e, ancora oggi, molte comunità rom in Europa subiscono discriminazioni nel lavoro, nell’istruzione e nella vita quotidiana. Tuttavia, molte di queste comunità si sono adoperate per difendere i loro diritti e sono impegnate nell’insegnamento della propria cultura e tradizione ai più giovani.
La cultura e la tradizione dei Rom sono state tramandate di generazione in generazione. La lingua rom, chiamata Romani, è una lingua indoeuropea che deriva dal sanscrito. Oggi, diverse varianti della lingua Romani sono parlate in tutta Europa. La musica e la danza sono un elemento fondamentale della cultura dei Rom e spesso vengono trasmessi nei raduni e nei festival.
Anche se molti Rom vivono ancora una vita nomade, alcuni si sono stabiliti in insediamenti fissi in tutto il mondo. Queste comunità spesso lottano per ottenere i diritti di proprietà e di servizi pubblici, poiché molte volte vengono considerati fuori legge dalla società. In alcuni paesi, come la Romania, le comunità rom sono state oggetto di espulsioni e segregazioni forzate dalle loro terre ancestrali.
Per i Rom, la famiglia è un elemento centrale della vita. Le famiglie allargate spesso vivono insieme e condividono le responsabilità familiari. I matrimoni sono spesso combinati all’interno delle comunità rom e spesso avvengono in giovane età. Le donne rom spesso indossano abiti tradizionali colorati e artigianali, che vengono decorati con perline e paillettes.
La religione dei Rom spesso combina elementi di cristianesimo e di religioni antiche. I rituali e le pratiche religiose variano in base alla comunità e alla regione, ma spesso coinvolgono la preghiera e il culto degli antenati.
Nonostante le discriminazioni e le difficoltà che incontrano, i Rom continuano a mantenere la propria cultura e il proprio stile di vita nomade. La loro storia e le loro tradizioni rappresentano un’importante parte del patrimonio culturale e antropologico del mondo e devono essere rispettate e preservate.