La trama di Robocop è piuttosto semplice: in un futuro non troppo lontano, la città di Detroit è diventata un vero e proprio incubo per i suoi abitanti. Gli indici di criminalità sono alle stelle, la corruzione dilaga e la polizia sembra impotente di fronte all’ondata di violenza che sta invadendo le strade. In questo contesto, la Omni Consumer Products (OCP), una potente multinazionale che vuole rilevare l’intero dipartimento di polizia, decide di sperimentare un nuovo progetto di polizia cibernetica. Il risultato è Robocop: un poliziotto meccanico, equipaggiato con armi potentissime e una corazza impenetrabile, capace di sconfiggere qualsiasi criminale senza nessuna pietà.
Il personaggio di Robocop è stato creato da un team di sceneggiatori e disegnatori di fumetti, ma l’attore che ha dato volto al personaggio è stato il canadese Peter Weller. Weller ha interpretato Robocop in entrambi i primi due film della saga, regalando al personaggio una profondità emozionale che ha fatto storcere il naso a chi lo considerava solo un robot freddo e meccanico.
Robocop è diventato talmente popolare da generare una intera serie di sequel, una serie televisiva e un reboot cinematografico del 2014, diretto da José Padilha e interpretato da Joel Kinnaman. Tuttavia, nessuna di queste nuove incarnazioni è riuscita a replicare il fascino e l’originalità del film originale. Robocop rappresenta infatti un momento di svolta per il cinema d’azione, in cui il binomio uomo-macchina diventa uno dei leitmotiv principali della fantascienza.
Il film è stato infatti citato innumerevoli volte in altri film, spettacoli televisivi, videogiochi e musiche. E non è difficile capire il motivo di tanta popolarità: Robocop è un personaggio che ha saputo catturare l’immaginazione del pubblico grazie alla sua forza e alla sua umanità. Nonostante sia un robot, infatti, Robocop nasconde una personalità complessa e profonda, con valori morali solidi e una devozione totale alla giustizia.
In conclusione, Robocop rappresenta un’icona del cinema d’azione e della fantascienza, un personaggio che ha saputo conquistare il cuore di milioni di fan in tutto il mondo. Robocop è un poliziotto cibernetico che ha aperto la strada ad una lunga serie di film e serie televisive che hanno ripreso il suo concetto di uomo-macchina. Per questo motivo, Robocop rimarrà sempre un punto di riferimento per tutti gli appassionati di cinema d’azione e di fantascienza, un personaggio che ha segnato la storia del cinema degli anni ’80.