Carriera
Iniziò la sua carriera calcistica nella sua città natale con il Club Atlético River Plate. Nel 2010, viene acquistato dalla squadra argentina di calcio, l’Estudiantes, dove giocò per due stagioni. nel 2011, vinse la Copa Libertadores, uno dei trofei più importanti del calcio sudamericano.
Nel 2013, Pereyra si trasferì in Italia, firmando un contratto con l’Udinese calcio. Durante la sua prima stagione con la squadra italiana, Pereyra si è distinto per il suo gioco creativo e la sua attitudine offensiva, segnando 5 gol in 37 partite. Nel 2014-2015, la sua seconda stagione con l’Udinese, ha totalizzato 8 gol e 7 assist in 33 partite.
L’anno successivo, la Juventus europea, sotto la guida di Massimiliano Allegri, ingaggiò Pereyra con un contratto quinquennale. Tuttavia, la sua permanenza in bianconero non fu del tutto soddisfacente, disputando solo 47 presenze in due stagioni e mezzo, senza mai trovare una vera collocazione nel 4-3-3 di Allegri.
Nel gennaio 2018, il Watford ingaggiò Pereyra con un prezzo di 13 milioni di euro. Nella sua prima stagione con i Hornets, segnò 6 gol e fornì 2 assist in 30 partite totali, conquistando il titolo di calciatore del mese dell’agosto 2018.
All’inizio della stagione 2019/2020, l’argentino ha recuperato dal suo infortunio e si è dimostrato determinante in molte partite. Tuttavia, la stagione è stata interrotta dalla pandemia da COVID-19. A causa dell’epidemia, la Premier League ha subito un’interruzione di tre mesi e gli incontri sono stati disputati a porte chiuse, come misura precauzionale per impedire la diffusione del virus.
Caratteristiche di gioco
Roberto Pereyra è noto per la sua agilità e creatività in campo. Ha una grande tecnica, buona visione di gioco e buone abilità di dribbling. Ha la capacità di scalare le difese avversarie e creare occasioni per i suoi compagni di squadra.
Pereyra sa utilizzare entrambi i piedi ed ha un ottimo tiro da fuori area. È anche un difensore instancabile, capace di recuperare palloni importanti e contrastare gli avversari.
La capacità di Pereyra di creare occasioni per i suoi compagni di squadra lo ha reso un giocatore molto importante e molto gradito dal suo allenatore. Inoltre, è un atleta determinato, che non si arrende facilmente e cerca sempre di migliorarsi.
Conclusione
Roberto Pereyra è uno dei calciatori più talentuosi in circolazione. Il suo percorso calcistico e i suoi successi con diverse squadre, dimostrano la sua abilità e il suo impegno nel mondo del calcio. Grazie alle sue caratteristiche tecniche e di gioco, si è fatto un nome nel mondo calcistico, diventando un calciatore molto apprezzato dai suoi compagni di squadra e dai suoi allenatori. La sua determinazione, combinata con la sua creatività in campo, lo rendono un giocatore d’eccezione e un valore aggiunto per qualsiasi squadra in cui giochi.