La Metsola è stata relatrice per la revisione della direttiva sui diritti d’autore dell’Unione europea ed è stata molto critica verso le grandi aziende di tecnologia che non rispettano i diritti d’autore. Ha sostenuto che la direttiva è un passo importante per proteggere i diritti dei creatori di contenuti online.
Inoltre, Roberta Metsola è anche una fervente sostenitrice dei diritti dei migranti e dei rifugiati. Ha fatto campagna per un’Europa più inclusiva e ha collaborato con Organizzazioni non governative e con altri parlamentari per migliorare le condizioni dei rifugiati in Europa. La Metsola ha anche sostenuto la necessità di monitorare le frontiere dell’Unione europea per garantire la sicurezza degli Stati membri.
La Metsola è nota anche per la sua attività in difesa dei diritti delle donne. Ha promosso una legislazione aggressiva contro la violenza sulle donne e ha collaborato con gruppi di donne per garantire che i loro diritti fossero rispettati. Ha anche presieduto il gruppo di lavoro del Parlamento europeo sulla violenza contro le donne, dimostrando ancora una volta la sua passione per questa causa.
Dalla sua nomina a Vicepresidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola ha continuato a svolgere un ruolo attivo nella Guida dell’Europa sulla giustizia e sui diritti fondamentali. Ha lavorato a stretto contatto con i colleghi del Parlamento e con i rappresentanti dei governi europei per garantire che l’Europa sia all’avanguardia nella lotta contro il terrorismo e la criminalità organizzata.
Roberta Metsola è anche un’importante voce per la sua patria, Malta. Ha lavorato per garantire che l’isola sia rappresentata in Europa e ha sostenuto energicamente la lotta contro la corruzione. Ha chiesto una maggiore trasparenza nel governo e ha messo in discussione l’etica di alcuni membri del governo precedentemente coinvolgati in scandali finanziari.
Nonostante la sua giovane età, Roberta Metsola ha dimostrato di essere una leader coraggiosa e appassionata che si batte per le cause in cui crede. La sua nomina a Vicepresidente del Parlamento europeo ha dimostrato la sua capacità di guidare a livello internazionale e ha rafforzato la sua posizione di leader europeo.
In sintesi, Roberta Metsola rappresenta un’importante figura politica europea che si batte per la giustizia, la trasparenza e l’inclusione. La sua passione per i diritti dei migranti, delle donne e dei creatori di contenuti online rappresentano una voce forte in Europa e una speranza per tutti coloro che cercano un’Europa più giusta e inclusiva.