Il successo di Downey Jr. inizia a manifestarsi fin dal 1985 quando, all’età di 20 anni, recita in “Tuff Turf”, accanto a James Spader. Nel corso degli anni ’80, RDJ appare in numerosi film, tra cui “Less Than Zero” e “Johnny Be Good”.
Tuttavia, è negli anni ’90 che l’attore raggiunge il picco della sua carriera. Nel 1992, ottenendo una candidatura all’Oscar come miglior attore per la sua interpretazione in “Chaplin”, film dedicato alla vita dell’attore comico britannico. L’anno successivo, recita in “Heart and Souls” e poi in “Short Cuts” di Robert Altman.
Nel 1996, Downey Jr. si lascia alle spalle la sua sfera professionale e personale, diventando uno dei più grandi attori di Hollywood. Dopo aver recitato in film come “Natural Born Killers”, “Weird Science”, “The Pick-up Artist”, “Less Than Zero”, “Chaplin” e “Heart and Souls”, Downey Jr. sfida se stesso e il pubblico, accettando il ruolo di Iron Man in “Iron Man” del 2008.
“Iron Man” è l’inizio della sua grande risalita, sia professionale che personale. Nel 2010, Downey Jr. recita in “Iron Man 2”, e negli anni successivi ottiene altri grandi successi con “The Avengers”, “Iron Man 3” e “Spider-Man: Homecoming”. Negli ultimi anni, ha anche recitato in “The Judge”, “Avengers: Endgame” e “Dolittle”.
Oltre alla sua carriera cinematografica, Downey Jr. è anche un attivista per la difesa dell’ambiente e la contro la tossicodipendenza. Nel 2010, l’attore ha fondato l’organizzazione “The Footprint Coalition”, dedicandosi alla ricerca e alla scoperta di tecnologie pulite per riparare il danno ambientale.
Dal punto di vista personale, RDJ ha fatto fronte a molte difficoltà, soprattutto legate alla tossicodipendenza. Tra il 1996 e il 2003, l’attore ha avuto numerosi problemi con la legge, tra cui arresti per possesso di droga e conduzione pericolosa di veicoli. Tuttavia, grazie alla sua forza di volontà e al supporto della sua famiglia e dei suoi amici, Downey Jr. è riuscito a superare questi problemi e a ricostruire la sua vita.
Robert Downey Jr. è uno degli attori più amati e rispettati di Hollywood. La sua carriera è stata contrassegnata da alti e bassi, ma grazie alla sua grande dedizione alla professione e alla sua determinazione, si è rivelato un artista incredibilmente versatile e capace di sorprendere il pubblico. Oggi, RDJ non solo è un punto di riferimento per l’industria cinematografica, ma anche per chi, come lui, ha lottato e superato grandi difficoltà nella vita.