Ophelia rappresenta l’innocenza, la fragilità e la vulnerabilità. Nel corso della tragedia, la sua mente viene lentamente consumata dalla pazzia a causa degli eventi traumatici che si sviluppano intorno a lei. L’abbandono di Hamlet, la morte di suo padre e la manipolazione politica che si verifica nel regno danese, la spingono verso la follia.
Il ritratto di Ophelia è spesso associato al tema dell’acqua. Nella sua famosa scena della morte, la giovane regina di Danimarca viene descritta mentre affoga nella natura fluviale. Questa immagine evoca un senso di estrema tristezza e disperazione, sottolineando il suo destino tragico e la sua fragilità emotiva.
La pazzia di Ophelia è rappresentata attraverso il linguaggio musicale della sua poesia. Le sue parole sono incoerenti, disconnesse e sbilenche, riflettendo la sua vulnerabilità emotiva. Questo viene enfatizzato ancora di più nella sua scena di morte, quando si perde in divagazioni poetiche, come se volesse sfuggire alla realtà che la circonda.
Inoltre, Ophelia rappresenta un simbolo del patriarcato che opprime le donne nel dramma shakespeariano. Il suo personaggio è caratterizzato dalla sua dipendenza dagli uomini, in particolare dal protagonista Amleto e da suo padre Polonio. La sua devozione cieca nei loro confronti la porta a diventare una vittima della politica di corte e delle manipolazioni degli uomini intorno a lei.
Il ritratto di Ophelia è un richiamo all’ingiustizia sociale che affligge le donne dell’epoca elisabettiana. La sua morte tragica rappresenta l’oppressione e la soppressione delle donne nella società. È un simbolo dell’impotenza e dell’invisibilità delle donne nella gerarchia sociale dell’epoca.
Infine, Ophelia rappresenta anche un’immagine di bellezza e purezza perduta. Il suo personaggio iniziale è descritto come una giovane donna graziosa e delicata. La sua morte tragica simboleggia la fine della sua innocenza e della sua bellezza. È un simbolo di come la tragedia e i conflitti familiari possono distruggere la bellezza dell’anima umana.
In conclusione, il ritratto di Ophelia in “Amleto” rappresenta molti aspetti complessi del personaggio e del dramma shakespeariano in generale. Ophelia è un’icona della fragilità emotiva, della soppressione delle donne, dell’oppressione sociale e della bellezza perduta. Il suo destino tragico rimarrà per sempre nella memoria della letteratura, come uno dei personaggi più iconici di Shakespeare.