Il suo stile fotografico si basa sulla ricerca della bellezza nella quotidianità, sullo sguardo intimo e delicato che riesce a catturare momenti semplici, ma carichi di significato. Le sue immagini sono poetiche, mai banali, e riescono a creare un intenso rapporto tra lo spettatore e l’immagine stessa.
Ma Nicoletta non si limita alla fotografia. La sua passione per l’arte la porta a esplorare nuovi paesaggi creativi, a sperimentare tecniche diverse e a collaborare con artisti di diverse discipline. Nel 2007 fonda il Centro d’Arte Contemporanea “Luigi Pecci” di Prato, dove ricopre il ruolo di direttore del dipartimento di fotografia e arti visive.
Il suo lavoro artistico è stato esposto in numerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero. Tra le sue opere più note: il progetto “Poesie ad alta voce”, una serie di fotografie che ritraggono poeti contemporanei mentre recitano le loro opere; la serie “Al di là del visibile”, in cui unisce la fotografia al disegno, al collage e alla pittura, creando opere dalle atmosfere surreali e suggestive; e il progetto “Quietela”, una serie di ritratti di persone in cerca di pace interiore.
Ma il suo lavoro non si limita al mondo dell’arte e della cultura. Nicoletta è anche una fervente sostenitrice dei diritti umani e dell’ambiente. Nel 2014 fonda “iVisible”, un’associazione che si occupa della promozione dei diritti umani attraverso la creatività e la cultura. Inoltre, è attiva nella campagna “Vivere senza plastica”, che promuove l’adozione di comportamenti sostenibili per la salvaguardia dell’ambiente.
Nicoletta Bocca è una figura di grande rilevanza nell’ambito della fotografia e dell’arte contemporanea, ma anche nella società civile. La sua capacità di esplorare mondi diversi, di creare sinergie tra discipline e di coinvolgere la comunità la rendono una personalità unica, capace di lasciare un segno indelebile nel mondo che la circonda. Il suo messaggio è chiaro: l’arte può essere uno strumento poderoso per combattere le ingiustizie e per promuovere la crescita culturale e sociale di tutta la comunità. E Nicoletta Bocca è uno degli esempi più luminosi di questa idea.