La prima cosa da fare in caso di ritardo del volo è informarsi sui propri diritti come passeggero. La legge europea (Regolamento CE 261/2004) stabilisce che i passeggeri hanno diritto a un compenso monetario in caso di ritardo di almeno tre ore al loro arrivo finale. Questa normativa si applica a tutti i voli che partono da un aeroporto situato in un paese dell’Unione Europea o che atterrano in un aeroporto dell’UE con una compagnia aerea europea.
Una volta confermato che si ha diritto a un rimborso, bisogna raccogliere tutte le prove possibili del ritardo del volo. Questo può includere la ricevuta del biglietto, il numero di volo, il tempo di partenza previsto e il tempo effettivo di arrivo. Inoltre, è consigliabile scattare foto o fare screenshot delle bacheche dell’aeroporto che mostrano il ritardo del volo.
La tua prossima mossa dovrebbe essere quella di prendere contatto con la compagnia aerea. Di solito, è possibile farlo tramite il loro sito web o il servizio clienti telefonico. Fornisci loro i dettagli del volo e spiega loro il tuo desiderio di ottenere un rimborso per il ritardo subito. Di solito, la compagnia aerea offrirà una compensazione monetaria o un voucher per un volo futuro.
Se la compagnia aerea si rifiuta di fornire un rimborso adeguato o non risponde entro un periodo di tempo ragionevole (solitamente entro 30 giorni), puoi considerare di presentare un reclamo formale. In alcuni paesi, esistono organizzazioni o enti statali che si occupano dei diritti dei passeggeri aerei e delle controversie tra i passeggeri e le compagnie aeree. Questi organismi sono in grado di mediare tra le due parti e ottenere un rimborso o una compensazione appropriata.
Se il tuo volo era operato da una compagnia aerea non europea o se il volo è arrivato a destinazione con un ritardo inferiore alle tre ore, i tuoi diritti potrebbero essere diversi. In questi casi, la legislazione e i regolamenti nazionali del paese in cui ti trovi o del paese in cui la compagnia aerea è registrata possono essere di aiuto. È consigliabile cercare informazioni specifiche sulle regole dei voli in ritardo per tali circostanze.
In conclusione, se hai subito un ritardo di volo significativo, hai diritto a un rimborso. Assicurati di conoscere i tuoi diritti come passeggero, raccogli tutte le prove necessarie e contatta la compagnia aerea per il rimborso. Se non ricevi una risposta soddisfacente, prova a rivolgerti a un’organizzazione specializzata o a un ente governativo per ottenere assistenza. Prenditi cura dei tuoi diritti e non lasciare che un ritardo di volo rovini la tua esperienza di viaggio.