La sua carriera iniziò all’inizio degli anni ’70, quando debuttò nel film “Bawdy Tales”. Da lì a poco, ottenne un ruolo da protagonista in “La polizia ringrazia”, dove interpreta una giovane poliziotta alle prese con la criminalità e la corruzione.
La Savagnone è stata protagonista di molti film importanti del cinema italiano, tra cui “The Night of the Damned”, “A Fury of Sex”, e “Bittersweet Monday”. Nel 1977, ha lavorato con il leggendario regista Federico Fellini in “Casanova”. È stato proprio Fellini a scoprire il talento dell’attrice e a proporle il ruolo della misteriosa e sensuale Marcolfa.
Oltre al cinema, Rita Savagnone si è dedicata anche al teatro, recitando in numerose opere di registi di fama nazionale ed internazionale. Nel 1991, ha lavorato con Peter Stein in “The Tempest” del celebre drammaturgo inglese William Shakespeare.
La Savagnone ha ricevuto molte nomination e premi nella sua carriera, tra cui quello come miglior attrice per il suo ruolo in “A Fury of Sex” al festival del cinema di Venezia nel 1980.
Negli ultimi anni, l’attrice si è dedicata in gran parte alla televisione, lavorando come presentatrice e ospite in vari programmi. Nel 2017, ha recitato nella popolare soap opera “Beautiful” insieme a molte altre celebrità italiane.
Rita Savagnone è sempre stata attiva nel sociale e nella politica, supportando numerose cause umanitarie e ambientali. Nel 1990, ha collaborato alla fondazione della Società delle Donne per la Pace, un’organizzazione che si batte per la parità di genere e la promozione della pace nel mondo.
Oltre alla sua carriera artistica e sociale, la Savagnone è anche un’appassionata di sport, in particolare di tennis e calcio. È stata spesso vista sulle tribune degli stadi romani, sostenendo la sua squadra del cuore, la Lazio.
In conclusione, Rita Savagnone è una delle più grandi attrici della storia del cinema italiano. Con la sua bellezza, la sua versatilità e la sua passione per l’arte e la cultura, ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema e della televisione. La sua presenza sul grande e piccolo schermo ha illuminato la nostra vita con un sorriso, con un gesto e con il calore della sua umanità.