Cambia intimo ogni tre giorni
Molte persone non si rendono conto dell’importanza di cambiare l’intimo regolarmente. Oltre all’igiene personale, cambiare l’intimo ogni tre giorni può portare a un notevole risparmio sull’utilizzo di acqua e energia per il lavaggio. Inoltre, l’utilizzo di detersivi per lavare meno frequentemente può anche ridurre le spese per i prodotti chimici.
Tira lo sciacquone ogni 2-3 volte
Lo sciacquone è uno dei più grandi consumatori di acqua all’interno di una casa. Spesso lo utilizziamo senza pensarci troppo, ma una piccola azione come tirare lo sciacquone ogni 2-3 volte può portare a notevoli risparmi idrici. Ricorda, ogni volta che tiri lo sciacquone stai utilizzando una notevole quantità di acqua potabile. Quindi, essere consapevoli di quanto spesso lo utilizzi può aiutare a ridurre i costi delle bollette.
Altri suggerimenti per risparmiare sulle bollette
- Spegni le luci quando non sono necessarie e utilizza lampade a basso consumo energetico.
- Sostituisci le vecchie lampadine con LED, che sono più efficienti dal punto di vista energetico.
- Regola la temperatura del termostato a una temperatura più bassa durante i mesi invernali e più alta durante i mesi estivi.
- Isola adeguatamente le finestre e le porte per evitare dispersioni di calore.
- Evita di lasciare elettrodomestici in standby, staccandoli completamente quando non sono in uso.
- Raccogli l’acqua piovana per innaffiare le piante invece di utilizzare l’acqua del rubinetto.
In conclusione, risparmiare sulle bollette è possibile con piccoli cambiamenti nelle nostre abitudini quotidiane. Seguendo i consigli del presidente onorario del WWF riguardo all’uso di intimo e lo sciacquone, insieme ad altre pratiche di risparmio energetico, possiamo ridurre i costi delle bollette e contribuire a preservare l’ambiente.